Vai al contenuto
casino-pokerstars

PokerStars: svolta storica con i casinò… presto anche in Italia

pokerstars_500_freeroll114Alla fine cade anche l'ultimo baluardo di PokerStars che decide di diversificare e puntare sui casinò games, dopo aver offerto per 13 anni, una piattaforma esclusiva per il poker. Non sarà più così.

Da ieri, i clienti spagnoli possono sedersi ai tavoli virtuali di blackjack e roulette. I giochi sono già disponibili sul client. Ad ufficializzare questo passo storico ci ha pensato Gino Appiotti, Presidente della sezione "Southern Europe" di PokerStars.

Ad inizio 2014, Rational aveva assicurato che Stars sarebbe rimasta solo una poker room, con Full Tilt unica piattaforma multi gioco (casinò e scommesse) del gruppo. Ma Amaya ha preferito rivedere le strategie iniziali e allargare l'offerta anche su PokerStars.

Questione di dettagli ed anche i casinò games saranno offerti  sul mercato italiano. Non a caso, da Rational Group è filtrata la volontà di concentrare l'offerta solo su PokerStars.it, ritirando qualsiasi progetto (in fase avanzata) su FullTilt.it. La concessione sui casinò games sarà quindi applicata al sito italiano di Stars e non più della red room.

pokerstars-casinoL'immagine del casinò di PokerStars.es pubblicata su PokerFuse

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Non è neanche casuale la nomina di Marco Trucco come nuovo Country Manager, essendo molto esperto sia nel poker che nei giochi da casinò. E non scordiamoci il successivo passo prospettato da Rational Group e approvato anche da Amaya: nel 2015, PokerStars lancerà una piattaforma per il betting sportivo.

L'aspetto curioso è che Stars, la prima room mondiale, è statal'ultima a investire nei casinò games. Ci sono ragioni storiche al riguardo: con l'approvazione del 2006 dell'UIGEA, che bloccava le transazioni finanziarie negli States per i siti di gambling, PokerStars e Full Tilt, adottarono una strategia legale condivisa. Essendo il poker uno skill game, non poteva essere considerato gioco d'azzardo e, di conseguenza, non poteva essere applicata la legge federale. Per questo motivo strategico, per molti anni le due rooms non hanno investito in questo settore.

Oramai, PokerStars si presta ad entrare nei mercati legali USA e il New Jersey sarà il primo passo, per rientrare dalla porta principale (questa volta però anche con i casinò games). Inutile dire che sia una svolta epocale per tutto il poker mondiale.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI