[imagebanner gruppo="pokerstars"] Dopo l'exploit del giovanissimo e fino a quel momento poco conosciuto Ole Schemion un anno fa, anche questa volta è stato un giovane professionista a imporsi come Player Of The Year dell'EPT. Parliamo ovviamente di Dzimitry Urbanovich, giocatore polacco che grazie a una serie di risultati al limite del reale è riuscito a vincere non uno ma ben due titoli in questa speciale classifica.
Il titolo di POY, infatti, non è unico ma è suddiviso in base a tre fasce di buy-in: quella Silver, che tiene conto di tutti i risultati ottenuti nei tornei da non più di 600$ di buy-in; quella Gold, che si riferisce ai tornei con buy-in di 3.000$ al massimo; e infine quella Platinum, che non ha limitazioni al buy-in e quindi traccia anche i risultati degli high roller e dei super high roller.

Urbanovich è riuscito a primeggiare tanto nella classifica Gold quanto in quella Platinum, regolando nel primo caso anche il nostro Giuliano Bendinelli, che si è dovuto accontentare della terza posizione nonostante gli ottimi risultati ottenuti nei side events di questa 11esima stagione. Presente nella classifica Gold anche Dario Sammartino, 10° grazie soprattutto al rush finale di Montecarlo, che tra i final table degli high roller da 100.000€ e 25.000€ e il 17esimo posto nel Main Event gli ha permesso di incassare 1.12 milioni di euro. Ottimo anche il 6° posto di Mariano Martiradonna nella classifica Silver.
Tuttavia per loro, così come per tutti gli altri, non c'è stata alcuna possibilità di raggiungere Urbanovich, che ha costruito il suo vantaggio incolmabile a Malta, dove ha conquistato la bellezza di quattro picche per circa 729.000 euro. Il polacco ha poi centrato altri tre ITM per 1.7 milioni di euro a Monte Carlo, dove ha chiuso al 2° posto nell'high roller da 100.000€ e al 3° nel torneo turbo 6-max da 50.000€.
Verrebbe dunque da aspettarsi un'estate da leoni per Dzmitry alle World Series Of Poker ma non è così: Urbanovich ha solo 19 anni e quindi non è autorizzato a giocare negli States fino al 2017. Il polacco non ha comunque motivi per disperarsi: se continua a macinare risultati come ha fatto finora (gioca da meno di due anni e ha già accumulato 2.77 milioni di dollari dal vivo), nel 2017 avrà vinto abbastanza soldi da ritirarsi a vita privata per il resto dei suoi giorni.

Questa la top 5 Platinum:
1. Dzmitry Urbanovich 3,457.79 PTS
2. Joao Vieira 3,295.89 PTS
3. Vladimir Troyanovskiy 3,128.43 PTS
4. Davidi Kitai 2,899.21 PTS
5. Benjamin Pollak 2,531.25 PTS
Questa la top 5 Gold:
1. Dzmitry Urbanovich 1,944.53 PTS
2. Joao Vieira 1,592.74 PTS
3. Giuliano Bendinelli 1,579.25 PTS
4. Atanas Kavrakov 1,512.22 PTS
5. Georges Yazbeck 1,445.01 PTS
Questa la top 5 Silver:
1. Jean-Jacques Zeitoun 143.85 PTS
2. Stavros Avdoulos 128.14 PTS
3. Felix Trau 121.48 PTS
4. Julian Salvesen 114.06 PTS
5. Vincent Siri 112.07 PTS