Vai al contenuto
daniel-negreanu

Negreanu, Harman e Matusow: assalto alla storia per la Hall of Fame

pokerstars_500_freerollLe World Series of Poker hanno ufficializzato i dieci candidati per l'Hall of Fame 2014. Le previsioni sono state rispettate: Daniel Negreanu è tra i 10 eleggibili che verranno giudicati dai 41 giurati: i 21 membri della Hall of Fame WSOP in vita e 20 giornalisti scelti da Caesars.

Le votazioni inizieranno ad ottobre e durante i November Nine (final table del Main Event) verranno nominati i due nuovi rappresentanti.
Tra i favoriti senza dubbio KidPoker ma in pole position c'è anche la sua migliore amica Jennifer Harman (alla terza candidatura).

Per il canadese l'incognita riguarda la tendenza della giuria che, negli ultimi anni, ha sempre seguito un criterio in base all'anzianità. Ma è innegabile che Negreanu sia un punto di riferimento per tutti gli appassionati di poker ed è altrettanto sotto la luce del sole, il suo lavoro per promuovere il gioco in tutto il globo.

La concorrenza è senza dubbio importante: in prima linea Humberto Brenes (un’icona per il poker caraibico e sudamericano), Mike Matusow (non proprio un esempio da seguire...), Ted Forrest, Chris Bjorin e Huck Seed.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

daniel-negreanu

Daniel Negreanu è alla prima nomination

Bjorin, Harman e Seed sono alla terza candidatura di fila. Per Negreanu è la prima volta, avendo da poco compiuto 40 anni (requisito minimo). Questa la lista completa dei 10 players nominati:

  • Chris Bjorin
  • Humberto Brenes
  • Bruno Fitoussi
  • Ted Forrest
  • Jennifer Harman
  • Bob Ganci
  • Mike Matusow
  • Jack McClelland
  • Daniel Negreanu
  • Huckleberry Seed
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI