[imagebanner gruppo=pokerstars] Nella serata di mercoledì si è giocata la prima giornata del Latin American Poker Tour delle Bahamas, torneo da 3.000 dollari di buy-in con 532 giocatori e 736 entries: fra i partecipanti, anche un certo Ronaldo.
L'ex stella del calcio mondiale, ormai testimonial d'eccezione per conto di PokerStars.com già dall'aprile 2013, si era infatti iscritto al torneo che in sostanza - per i comuni mortali impossibilitati a partecipare al Super High Roller da 100.000 dollari della PCA - fa da "warm-up" in vista del Main Event della PokerStars Caribbean Adventure.
Naturalmente la sua presenza non ha potuto che scatenare l'entusiasmo di tutti quei giocatori di poker che, come ad esempio Sam Trickett, considerano il calcio una vera e propria istituzione: curiosamente, loro che di solito vengono pregati dai fan di lasciarsi scattare una foto in queste occasioni si scoprono dall'altra parte della barricata. In fondo, per quanto di successo, rimangono dei ragazzi anche loro.
Dal canto suo Ronaldo non si è affatto negato a queste attenzioni, ben sapendo che malgrado non calchi da anni i palcoscenici che un tempo incendiava rimanga per molti un idolo assoluto. Il suo torneo si è purtroppo esaurito nella prima giornata di gioco, ma in un modo che probabilmente fatichereste ad indovinare.
Il "fenomeno" infatti non è stato eliminato nel corso di una mano di poker, né può recriminare per una bad beat od un bluff andato storto, essendo finito blinded out dopo essersi allontanato una volta che era stata annunciata la pausa cena.
A raccontarlo è stato Faraz Jaka, comparso alle Bahamas dopo una vacanza passata sotto la neve europea e quindi avendo in valigia un guardaroba tutt'altro che caraibico: lo statunitense non ha saputo spiegare se quella di Ronaldo sia stata una svista o meno, ma anche in questo caso quello che conta è il risultato.
"Probabilmente c'è un 20% di possibilità che abbia pensato il torneo non fosse in pausa, ma semplicemente concluso - ha ipotizzato Jaka su Twitter - ma all'80% credo che l'abbia fatto semplicemente perché è il ballas definitivo". In fondo, la presenza del fenomeno in questo evento nasceva con lo scopo di far parlare di sé, ed anche se in maniera non esattamente ortodossa non si può dire che anche così non ci sia riuscito.