Vai al contenuto

DFS, nuovi parametri sul .it: più importanza ai difensori, meno ai passaggi chiave

L'unica piattaforma italiana di Daily Fantasy Sports (Fantasfida) ha deciso di rivoluzionare il suo sistema di attribuzione dei punteggi ai giocatori, togliendo qualcosa a certi parametri e aggiungendone altri completamente nuovi. Si tratta di una piccola rivoluzione, che ha l'obbiettivo di porre questo sito sullo stesso piano di Fanaments e tanti altri portali di DFS stranieri sui quali questi "nuovi" parametri erano presenti già da tempo, seppur con un'assegnazione di punti diversa.

I cambiamenti riguardano soprattutto due aspetti: i difensori e i tanto discussi passaggi chiave. Partiamo dai primi dicendo che finora la strategia vincente per costruire le formazioni era quella di selezionare soltanto terzini per i due ruoli difensivi. In questo modo, infatti, si poteva contare su giocatori in grado di fornire tanti passaggi chiave (grazie anche a calci d'angolo e punizioni), di tirare verso la porta e subire falli in fase offensiva. Al contrario, i centrali non erano impossibili da selezionare in quanto segnano poco, non fanno quasi mai passaggi chiave, tirano raramente ed effettuano tanti falli.

Ora è cambiato tutto, perché sono stati introdotti parametri studiati appositamente per valorizzare i difensori centrali. Il primo e più importante è il tiro intercettato, che porta 3 punti al nostro giocatore. In questo caso, però, c'è una questione che risulta poco sensata: sul sito di Fantasfida è riportato che questi punti sono assegnati soltanto quando il difensore che devia un tiro diretto in porta si trova davanti al portiere. Quindi, se in Carpi-Juventus di domenica prossima Zaccardo dovesse salvare sulla linea un tiro di Dybala a portiere battuto, non riceverebbe alcun punto nonostante un'azione fondamentale nelle logiche della partita.

fantasfida-dfs

Altro parametro importante per i difensori è quello della rete inviolata, che su quasi tutti i siti esteri era presente da tempo. In questo caso, quando una squadra conclude la partita senza subire goal, tutti i suoi difensori titolari ricevono 3 punti, sia i terzini sia i centrali. Inoltre, un altro piccolo incentivo per selezionare i difensori bravi a difendere (ma anche i centrocampisti sono eleggibili per questo parametro) è portato dal punto attribuito per ogni palla recuperata. Non sposta molto nel punteggio finale (Murillo ha giocato una partita perfetta contro l'Udinese e avrebbe preso 7 punti grazie alle 7 palle recuperate), ma comunque è pur sempre un passo avanti nel provare a mantenere un certo equilibrio tra tutti i ruoli.

Non tutte le innovazioni rappresentano però un vantaggio per i difensori: è infatti stato introdotto anche il criterio "Errore difensivo da Gol", che penalizza con un -2 tutti gli errori di impostazione che portano alla rete diretta del giocatore che intercetta il pallone. L'esempio riportato è il seguente: "Domizzi (difensore) nel tentativo di effettuare un passaggio al proprio compagno di squadra, lascia che il pallone venga intercetto dal suo avversario Jovetic che va diretto verso la porta ed effettua un gol. In questo caso al calciatore Domizzi (Udinese) viene attribuito il parametro errore difensivo da gol".

La seconda grande innovazione riguarda invece i passaggi chiave. In tantissimi si sono lamentati dell'eccessiva importanza attribuita a questo parametro, che premiava con 5 punti ogni passaggio in grado di generare un goal. Questo aspetto ha permesso ad alcuni giocatori di ottenere punteggi pazzeschi, uno su tutti, ultimamente, Giacomo Bonaventura, che nello 0-0 di Carpi-Milan ha preso 39 pt e nell'1-1 di Milan-Hellas Verona addirittura 50 pt. D'ora in poi i passaggi chiave non varranno più così tanto: da +5 scenderanno a +2. Questo cambiamento è molto significativo, perché con il nuovo sistema il #28 del Milan avrebbe preso 35 invece di 50 nella sfida contro l'Hellas Verona.

fantasfida

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Parallelamente a questa novità c'è anche l'introduzione dell'assist, che prende il posto del vecchio passaggio chiave assegnando 5 punti. In pratica, se un passaggio chiave non porta al goal vale due punti, mentre se porta direttamente alla rete vale 5 punti. In questo modo, assist man come Insigne (13) e Saponara (9) diventeranno molto più ambiti rispetto a maestri dei passaggi chiave come Bonaventura e Borja Valero, fermi rispettivamente a 5 e 4 assist.

I cambiamenti non finiscono qua. Se il goal viene segnato su calcio di punizione c'è un bonus di 2 punti, che permette al marcatore di incassare 12 punti invece dei canonici 10. Viene introdotta invece una penalità per coloro che sbagliano i rigori, che finora non subivano alcuna diminuzione del punteggio ma addirittura venivano premiati con un +3 per il tiro in porta se questo veniva parato dal portiere. D'ora in avanti, un calciatore che sbaglia dal dischetto riceverà un pesante -5. Allo stesso modo, chi commette un autogol subisce una penalizzazione di 3 punti.

Infine, viene aumentata la ricompensa per i portieri che mantengono la porta inviolata, da +4 a +6 punti. L'idea è dunque quella di riequilibrare il gioco ed evitare che la stragrande maggioranza degli utenti scelga gli stessi 2-3 giocatori. È una rivoluzione che porta i DFS.it verso una dimensione maggiormente legata alle skills? Probabilmente sì, ma molto dipende anche dal budget a disposizione per la composizione della formazione e dal costo dei giocatori, due fattori che sono cambiati più volte e in maniera piuttosto radicale nelle ultime settimane.

Questi tutti i parametri aggiornati:

  • Goal segnato +10 pt (tutti i ruoli)
  • Ammonizione ricevuta -2 pt (tutti i ruoli)
  • Espulsione ricevuta -4 pt (tutti i ruoli)
  • Fallo subito +1 pt (tutti i ruoli) 
  • Fallo fatto -1 pt (tutti i ruoli)
  • Rigore fallito -5 pt (tutti i ruoli)
  • Tiro +1 pt (tutti i ruoli)
  • Tiro in porta +3 pt (tutti i ruoli)
  • Assist +5 pt (tutti i ruoli)
  • Passaggi chiave +2 pt (tutti i ruoli)
  • Tiro Gol intercettato +3 pt (solo difensori)
  • Errore difensivo da Gol -2 pt (solo difensori)
  • Palle recuperate +1 pt (difensori e centrocampisti)
  • Rete inviolata difensore +3 pt (solo difensori)
  • Bonus Gol su punizione +2 pt (tutti i ruoli)
  • Autogol -3 pt (tutti i ruoli)
  • Rete inviolata Portiere +6 pt (solo portiere)
  • Rigore parato +10 pt (solo portiere)
  • Parata +2 pt (solo portiere)
  • Gol subito -3 pt (solo portiere)
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI