Parte bene la spedizione azzurra all’EPT Praga 2016. Nell’High Roller da €10.000 di buy-in, infatti, cinque italiani su sei hanno passato il taglio del Day 1, che ha raccolto un totale di 111 iscrizioni (96 player e 15 re-entry).
L’evento di apertura dell’EPT Praga 2016 prevede la possibilità di effettuare un re-entry e ha una late registration che si chiude allo scoccare del Livello 11 di oggi. La struttura offre livelli dei bui da 45 minuti.
In questo Articolo:
EPT Praga 2016: bene i big azzurri
Dicevamo degli italiani. Il più bravo di tutti è stato Mustapha Kanit, 18° assoluto su 77 left, capace di imbustare 99.700 chip. Molto bene anche Luca Pagano del Team PokerStars PRO: 91.900 chip che gli valgono il 22° posto.
Un po’ più staccati, rispettivamente in 51° e 53° posizione, ecco Dario Sammartino e Nicola D’Anselmo: il primo ha raggiunto quota 51.600 chip, mentre il secondo si è fermato a 46.000. Chiude il lotto degli italiani Ivan Gabrieli, 66° con 36.500.
Niente da fare, invece, per Fiodor Martino, unico degli italiani iscritti a non aver raggiunto il Day 2 dell’EPT Praga 2016 Single Re-Entry High Roller. Chissà che non decida di riprovarci a inizio giornata.
I top stranieri
Tra i top player di nazionalità estera, pollice altissimo per Paul Newey, addirittura 3° con 158.300 chip, davanti a Thomas Muehloecker con 157.200. Charlie Carrel si è piazzato al 9° posto con 118.900, precedendo di poco Jason Wheeler (11° con 116.400).
L’inossidabile Pierre Neuville è 13° con 113.500, mentre si rivede Steve O’Dwyer (104.500), cannibale degli High Roller non più tardi di una stagione fa. E poi ancora Nick Petrangelo (67.000), Davidi Kitai (66.800), Max Silver (59.700), Bertrand ‘ElkY’ Grospellier (38.800), Niall Farrell (30.800), Juha Helppi (20.100) e i fanalini di coda Connor Drinan (14.000) e Sylvain Loosli (12.900).
Di chip leader e di seconde chance…
Il chip leader dell’EPT Praga 2016 High Roller da €10.000, al termine del Day 1, è il finlandese Niko Soininen, unico ad aver – nettamente – abbattuto il muro dei 200.000 gettoni (230.100, per la precisione). Dietro di lui Ivan Banic con 180.200).
Menzione d’onore per Akin Tuna, giocatore tedesco non particolarmente noto nel circuito internazionale (meno di $500.000 vinti in carriera, la maggior parte dei quali grazie a un 2° posto nell’High Roller da €10.300 all’EPT Dublino di febbraio).
Tuna è stato il primissimo giocatore eliminato dal torneo, ma il suo secondo tentativo è andato decisamente meglio, visto che lo ha portato fino al 6° posto del chip count con uno stack di 131.200 chip.
EPT Praga 2016 Single Re-Entry €10.000 High Roller: top ten del chip count
- Niko Soininen 230.100
- Ivan Banic 180.200
- Paul Newey 158.300
- Thomas Muehloecker 157.200
- Brian Senie 146.600
- Akin Tuna 131.200
- Steffen Sontheimer 128.300
- Alexandr Komarov 127.100
- Charlie Carrel 118.900
- Konstantin Uspenskiy 118.600