- I professionisti non giocheranno il One Drop Extravaganza, ma faranno da coach ai giocatori amatoriali.
- In cambio, otterranno il 2,5% delle vincite dei loro 'allievi'.
- Sono già 35 i giocatori amatoriali iscritti.
- Tanti Side Event e tavoli cash nello schedule.
One Drop Extravaganza: si parte il 13 ottobre
Manca ormai poco alla prima edizione del One Drop Extravaganza: dal 13 al 17 ottobre, al Casino de Monte Carlo, si giocherà il torneo di poker live dal buy-in più alto di sempre: €1 milione - con €111.111 destinati alla fondazione One Drop.
Per la prima volta nella storia del Big One for One Drop, il torneo di punta del festival dedicato a tornei e cash game high stakes, i giocatori professionisti non potranno partecipare. Avranno comunque un altro ruolo, quello di coach.
Durante i tre giorni del Big One for One Drop, infatti, i pro si schiereranno al fianco - o sarebbe meglio dire alle spalle - di "filantropi, uomini d'affari e qualificati via satellite", per dare loro consigli e raccomandazioni.
L'aiuto dei pro
I professionisti che parteciperanno al One Drop Extravaganza come coach verranno 'accoppiati' ad un giocatore amatoriale durante il primo giorno del torneo: in cambio della loro guida, riceveranno il 2,5% delle eventuali vincite (al netto della fee).
I giocatori potranno chiedere consulto ai rispettivi coach in un'area privata apposita, "tra una mano e l'altra, durante le pause e in momenti specifici", si legge su un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale del One Drop Extravaganza.
Tanti eventi in programma
Oltre al Big One for One Drop, il One Drop Extravaganza prevede diversi tornei high stakes, tutti dal buy-in di almeno €10.000 (a parte i satelliti ovviamente). Potete visualizzare il programma completo cliccando qui.
Inoltre, da mezzogiorno alle 6 del mattino saranno aperti anche tavoli cash di No Limit Hold'em full ring e six-handed, con buy-in che vanno da €2.500 addirittura a €1 milione. Insomma, ci sarà da divertirsi.