E' stato un weekend di poker live senza sosta, quello che ci siamo appena lasciati alle spalle. Da Malta al Belgio, passando per Campione e Seefeld, fino a raggiungere Los Angeles. E come nel caso del WPT LA Poker Classic e del "Premier Dream" a Malta si continua a giocare in attesa di conoscere il volto del nuovo campione. Ma andiamo a vedere in ordine cosa è successo.
In questo Articolo:
WPTN Belgio
A Bruxelles è stato un altro grande successo per il passaggio del WPT National al casinò "Grand Viage". Se nel main event il sogno azzurro si è spento nel day 2, il torneo high roller ci ha consegnato grandi emozioni. Infatti l'azzurro Leonardo Armino (residente in Olanda, ndr) conclude al secondo posto, ma porta a casa il premio più alto dopo un deal in heads up. Per lui una prima moneta da 51.875 euro. La prima piazza va all'olandese Antonius Krijn, che incassa 50.000 euro. Sul gradino più basso del podio c'è il solito Pierre Neuville. Il november nine 2015 si assicura 26.650 bigliettoni di premio.
In tutto hanno preso parte al torneo 115 giocatori versando 2.200 euro, per un prize pool di 223.100 euro. In tutto sono andati a premio in quindici. Il final table ha visto nomi di grosso calibro come Lauren Polito (7°-€9.950) e Michel Abecassis (4°-19.950€). Nel main event invece sfiora la vittoria la quota rosa Maria Lampropoulou. La compagna di Ivan Luca ritira alle casse la bellezza di 68.200 euro, dopo aver perso il testa a testa finale con Sébastien Ta neo campione per 100.000 bigliettoni.
WPT L.A. Poker Classic
A Los Angeles è spettacolo senza fine in una delle tappe più attese dell'intero circuito. E ovviamente è una sorta di passerella per le stelle mondiali del poker. Alla fine del day 2 rimangono in gioco 111 players dei 515 che hanno versato 10.000 dollari di buyin. Il montepremi di 4.944.000 bigliettoni è stato ripartito su 63 posizioni a premio, con un cash minimo di 18.240$ e una prima moneta di 1.000.800 dollari.
Alla fine della seconda giornata comanda la truppa Sam Soverel a quota 466.400 chips. Tanti i big ancora in gioco, fra cui meritano una citazione Phil laak (205,600), Ryan Riess (299,800), David Paredes (111,600), Andy Frankenberger (87,200), Mike Gorodinsky (194,500), John Hennigan (251,100), Bryn Kenney (109,000),il campione del mondo 2015 Joe McKeehen (218,500), Stephen Chidwick (317,000) e la leader nel WPT POY 2106 Cate Hall (82,500).
CAPT SEEFELD
Il main event della seconda tappa del CAPT Seefeld, ci ha prima fatto sognare e poi ci ha riportati con i piedi per terra. Infatti Stefano Bertoldi e Giuseppe Caradonna vivono un final day da incubo. Partiti entrambi al comando del count, crollano ben presto nell'angolo degli esclusi. Bertoldi partito con oltre un milione di chips, viene più volte azzoppato nel corso della giornata e alla fine molla al quattordicesimo posto con J-J vs Q-Q. Incassa 6.100 euro. Poco dopo spetta a Cardonna avviarsi alle casse. Undicesima piazza e 7.200€ di ricompensa.
Per la cronaca un deal a tre decide la volata finale del "€2.160 Main Event" che ha visto la partecipazione totale di 180 giocatori. Vince Peter Roche che si assicura 78.000 bigliettoni. Chiudono rispettivamente al secondo e terzo posto il duo tedesco "Mambamenni" e Jan-Peter Jachtmann. Per entrambi un premio da 55.800€.

POKER DREAM
Chiudiamo con il torneo in corso a Malta. Torneo che oltre a mettere in palio il classico payout in denaro, vede un "added" di 50.000 euro in sponsorizzazioni dalla Premier Events. In 307 hanno versato i 300 euro di buyin formando un prizepool di 80 mila euro. In 25 sono entrati "In the Money", quando Domenico Zito è stato eliminato in bolla. K-K non basta vs A-K di Ferdinando Iannelli. Un asso al flop fa scoppiare la bolla.
A fine day 2 restano in 10 a giocarsi la vittoria. In otto players però accederanno anche alle sponsorizzazioni e dunque il final day si annuncia scoppiettante, con Angelo Mirabella leader a quota 2.590.000 chips. Il campione oltre a un premio da 20.000 euro, porterà a casa una sponsorizzazione dal valore di 15.000€.
Questo il count/redraw ufficiale:
1- Nicolaj D'antoni 1.625.000
2- Angelo Mirabella 2.590.000
3- Antonino Lombardo 640.000
4- Giuseppe Spitale 2.325.000
5- Alessandro De Leo 1.805.000
6- Antonino Laganà 1.165.000
7- Simone Aiello 1.825.000
8- Eugenio Verde 790.000
9- Andreas Hoimsten 1.270.000
10- Charlo Azzopardi 1.315.000
Questo il payout ufficiale:
1. €20.000+€15.000
2. €11.900+€10.000
3. €8.200+€7.000
4. €6.420+€5.000
5. €4.900+€4.000
6. €3.700+€3.000
7. €2.930+€3.000
8. €2.460+€3.000
9. €2.120
10. €1.800