[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Arrivare a pochi passi da un traguardo clamoroso e crollare dopo aver subito una mazzata. Solo applausi per Dario Sammartino, uscito 4° al Super High Roller dell'EPT Montecarlo 2015: 'Madgenius' si porta a casa € 709.500, incassa un'ulteriore conferma di potersela giocare coi migliori e recrimina per il modo in cui è stato eliminato. Alla fine, la vittoria è andata ad Erik Seidel, che in heads-up ha avuto ragione di Dzmitry Urbanovich.
Tornando a Sammartino, rimasto con circa 1,7 milioni di chip il napoletano manda la vasca con A-K da small blind e trova il call del chip leader Dzmitry Urbanovich con A-Q suited a quadri. Il flop è 2-6-6 rainbow, non male per l'italiano. Al turn, però, un 4 di quadri va a dare manforte al polacco, che trova un progetto di colore nut. Il river è una carta che non avremmo mai voluto vedere: 6 di quadri.
L'espressione di Sammartino, che abbiamo catturato dalla diretta streaming, è tutta un programma: come potete vedere dalla grafica, il river non era ancora sceso ma evidentemente l'italiano temeva la god run di Urbanovich, reduce da un EPT Malta davvero clamoroso. A caldo la delusione la farà sicuramente da padrone, ma smaltita la botta siamo sicuri che Dario saprà trovare 709.500 buoni motivi per godersi un risultato comunque da raccontare ai futuri nipotini.
Il primo eliminato del final table è Scott Seiver, che su flop 8-4-J e con ormai poche chip va all-in con J-3. Fedor Holz chiama con top pair e top kicker, ma non riesce ad andare oltre il 7° posto: K-J per lui, A-9 per Igor Kurganov e un board che non modifica la situazione di partenza.
Una posizione più in alto per Thomas Muehloecker, che chiama l'all-in di un Urbanovich (già, proprio lui) con A-J: il polacco ha solamente 6-3, ma proprio un 3 al flop gli permette di estromettere l'austriaco. 5° posto per Igor Kurganov, che un po' se la gufa da solo: con A-Q è in vantaggio al flop A-J-2 contro l'inarrestabile Urbanovich che ha T-T.
"Una donna di fiori per aggiungere un po' di suspance", annuncia Kurganov, che si zittisce quando vede un dieci scendere al turn. Al river lo salverebbe solo un re, che gli concederebbe una scala, ma un inutile 7 riduce il field a soli 4 giocatori.
Dell'eliminazione di Sammartino vi abbiamo purtroppo già raccontato. Poco dopo si arriva in heads-up, perché Max Altergott saluta al 3° posto: 8-8 contro Q-5 di Erik Seidel, che trova prima una donna e poi pure un cinque.
L'heads-up tra Dzmitry Urbanovich ed Erik Seidel comincia con il primo in netto vantaggio di chip: 13,2 milioni di chip contro 4,4. Seidel però con pazienza fa valere la sua maggiore esperienza e riesce a recuperare il gap e a passare in vetta. Nella mano conclusiva, i due si ritrovano all-in rispettivamente con K-9 (per il polacco) e T-T (per l'americano). Il board è 8-2-Q-3-7 e il Super High Roller termina con la vittoria di uno dei giocatori più continui degli ultimi vent'anni abbondanti.
Ecco il payout del tavolo finale del Super High Roller dell'EPT Montecarlo 2015:
- Erik Seidel € 2.015.000
- Dzmitry Urbanovich € 1.446.600
- Max Altergott € 940.300
- Dario Sammartino € 709.500
- Igor Kurganov € 551. 000
- Thomas Muehloecker € 427.100
- Fedor Holz € 337.500
- Scott Seiver € 261.800