Alla fine, ne rimarrà soltanto uno. Così come in Highlander, anche nel WSOP 2015 Main Event. Per l'Italia quel momento è purtroppo già arrivato, dato che durante il Day 5 Alessio Fratti è stato eliminato. Ci rimane dunque soltanto Federico Butteroni, che sta facendo davvero di tutto per tenere alta la bandiera tricolore nel torneo di poker più importante dell'anno.
Partiamo però da Fratti, uscito in 209° posizione ($40.433) non molto dopo l'inizio della giornata. Alessio ha mandato la vasca con una pocket pair di 6 dopo il rilancio d'apertura di un giocatore seduto in middle position, il quale dopo un fold generale ha chiamato in maniera istantanea, forte dei suoi due assi.
I 6 di Alessio erano dominati anche a colore (cuori e picche per entrambi) e un board 2-T-9 lasciava aperta all'azzurro solo la porta del double up attraverso un set. Per Fratti arriva un full house, visto che turn e river sono entrambi un 2, ma naturalmente la spunta il suo avversario proprio grazie alla coppia più alta.
Veniamo a Federico Butteroni, il cui stack non ha subito modifiche significative proprio fin verso l'ultimo livello di gioco. Pronti-via ed ecco un fantastico double up contro un certo Justin Bonomo. Sul raise d'apertura dell'azzurro, 'ZeeJustin' opta per una three-bet che vede Federico mandare la successiva vasca.
Lo showdown è di quelli incoraggianti: K-K per Butteroni, T-T per Bonomo. Il board però regala qualche brivido, perché al turn è composto da 5-5-A-A. Con un altro cinque, infatti, Federico non potrebbe fare double up ma dovrebbe accontentarsi di dividere il piatto. Sarebbe un vero peccato, ma per fortuna il river è un 9 che fa salire l'italiano a circa 2 milioni di chip.
Per quanto riguarda la situazione generale, al momento il chip leader dovrebbe essere David Peters, dall'alto dei suoi 6 milioni di chip. Dietro di lui un'accoppiata d'eccezione, formata da Max Steinberg a 5,9 milioni e da Pierre Neuville a 5,6. Bene anche Brian Hastings, che quando sono ancora 86 i player in corsa ha uno stack di 4,2 milioni di gettoni.
Eliminati invece Jake Cody (113°, $46.890), Jared Jaffe (137°, $46.890), Matt Glantz (146°, $46.890), David Paredes (150°, $46.890), John Racener (162°, $46.890), Matthias de Meulder (164°, $40.333), Antonio Esfandiari (168°, $40.333) e Dan O'Brien (186°, $40.333).