Vai al contenuto

Ed anche Musta si trasferisce a Londra... ma in UK il rake aumenta?

Mustapha 'Mustacchione' Kanit è stato uno dei primi grinder italiani a scegliere la strada dell'estero: con Marco Bognanni si trasferì sull'isola di Malta, tre anni fa, durante il boom del poker dot it. Da quest'estate, già prima delle World Series, Musta ha cambiato su Facebook il suo status, aggiornando la nuova residenza: da Swieqi a Londra.

E proprio in queste ore il coach di PokerMagia ha confermato di aver fatto una scelta professionale e di vita, sposando la causa inglese, oramai una moda tra i players italiani. La community di giocatori MTT azzurri nella capitale britannica inizia ad essere numerosa con Walter Treccarichi, Giuliano Bendinelli, Andrea Dato e molti altri.

D'altronde, sotto il profilo fiscale il Regno Unito è il top per scommettitori e poker pro  che inoltre hanno la possibilità di giocare su piattaforme con liquidità internazionale online ed hanno una bella offerta live nel cash game.

Ma sono in pochi a potersi permettere una scelta del genere: solo coloro che dispongono di un bankroll importante, per affrontare il costo della vita e le insidie degli MTT dot com (buy-in e alta varianza, considerando i field numerosi). Per Musta non sarà però certo un problema di roll per spese real life.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

mustapha-kanit

Tra poche settimane è facile presumere che sulle rooms online britanniche aumenterà il rake. Perchè? Il Governo permetterà di operare solo alle società che disporranno di licenza rilasciata dalla Gambling Commission britannica (i siti dovranno avere anche una presenza limitata nei mercati grigi). Tradotto? Le compagnie dell'e-gaming saranno tenute a versare il 15% del rake all'erario di Sua Maestà britannica. Non poco. Per fare un esempio, a Malta le società pagano solo il 5% sui profitti, per le licenze class 3.

In futuro, quindi, tutti i poker players dovranno logarsi da rooms con regolare licenza UK, con un sistema di tassazione diverso rispetto ad oggi.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI