Vai al contenuto

PokerStars.it: per la prima volta offre Roulette e Blackjack in Italia

[imagebanner gruppo=pokerstars]Svolta epocale per il mercato italiano: la prima room italiana, PokerStars.it, da oggi non è più un sito mono-prodotto orientato solo sul poker, ma ha aperto i tavoli di roulette e blackjack che variano da un minimo di 0,10€ fino ad arrivare ai Premium da 1.000€. Nei prossimi mesi sono attese anche le scommesse.

Per il momento l’attenzione è focalizzata sui giochi da casinò: per quanto riguarda il blackjack si parte da tavoli con puntate da 0,10€ fino ad arrivare a 100€ ma si arriva agli High Roller da 5€-1.000€ sia in modalità Multigiocatore che Giocatore Singolo (che offre anche il tavolo Double Deck Atlantic City 50€-1.000€). B

Il software è in continuo aggiornamento e ed in questo momento stanno aggiungendo nuovi tavoli (al momento 10 di blackjack per Multi-giocatore). Proprio per il BJ vi sono diverse varianti: Atlantic City, Classic, European, Premium Atlantic City etc.

roulette

E' una novità che era comunque già stata annunciata dopo i test in Spagna e sulla piattaforma internazionale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Proprio sul dot com, sono state lanciate le slot online ed anche il casinò in versione live, con le dealer che distribuiscono carte davanti alle telecamere, grazie ad un accordo con Evolution Gaming. E’ logico attendere che presto questo prodotto sarà proposto anche sul mercato italiano.

blackjack

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI