Vai al contenuto

Assopoker intervista Alessandro Meloni, il grinder da 130.000€ vinti in due anni

[imagebanner gruppo="pokerstars"] Alessandro Meloni si è fatto un nome nel mondo degli mtt online grazie all'incredibile scalata messa a segno su Pokerstars.it con il nickname "Ale.KJ24". Come dimostra il suo impressionante grafico Sharkscope, infatti, il grinder sardo ha iniziato a giocare seriamente solo nel marzo 2013 (grazie allo staking dell'amico Gabriele Zappalà) e nel giro di appena due anni ha vinto più di 133.000 euro! In occasione del recente trionfo nel Sunday High Roller lo abbiamo intervistato per capire quali sono le possibilità offerte al giorno d'oggi dal poker .it e chi sono i torneisti italiani più forti dell'online.

Ciao Alessandro, dal punto di vista di un grinder che è riuscito a vincere più di 130.000 euro in due anni, pensi che oggi sia ancora possibile la scalata negli mtt online .it?

Beh, un paio di anni fa era tutta un'altra cosa. Fare 100.000 euro di profit giocando mtt sul.it al giorno d'oggi è ancora possibile ma allo stesso tempo è molto difficile. Non tanto per il fatto che la percentuale di reg è aumentata, ma principalmente perché ormai, come sappiamo tutti, i montepremi si sono notevolmente affievoliti.

SharkScopeChart
Il grafico mtt only di Alessandro "Ale.KJ24" Meloni su Pokerstars.it

Questo però è un problema soltanto per noi regular. Se dovessi rivolgermi ad un ragazzo che vuole affacciarsi ora al mondo dell'online gli direi che l'unica cosa che deve fare è acquisire esperienza e, a prescindere dal palinsesto "menomato", giocare giocare e giocare! Successivamente spendere un po' per essere coachati è sempre la scelta giusta. E poi magari farsi stakare (come ho fatto anche io).

Cosa ne pensi dei moltissimi grinder che si spostano a giocare sul .com per mancanza di stimoli, ABI superiore o di schedule? È una scelta che stai prendendo in considerazione?

Per adesso non è una scelta che sto prendendo in considerazione! Ma sicuramente se si vuole provare a fare i SOLDI VERI con questo gioco bisogna fare le valige e andare a giocare sul .com. Bisogna però essere abbastanza preparati perché il field non ha a nulla a che vedere con quello del .it! Ci sono alcuni reg che hanno provato l'esperienza, sono stati palleggiati e son tornati sul.it. Questo discorso però non vale per Enrico Camosci e Davide Marchi, a loro non li palleggia manco Phil Ivey 🙂

melono

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Gianluca "pokerbern" Bernardini ci ha detto che i suoi obiettivi, più che monetari, riguardano il ritrovare la giusta concentrazione e la voglia di giocare a poker. Mi hai accennato che per te la situazione è simile, ma quali sono i motivi?

Il punto è che io nella mia vita voglio fare altro, non voglio giocare a poker! Sono consapevole del fatto che con il poker si possano fare tanti soldi e infatti per ora è il mio lavoro e lo sarà ancora per un po'. Ma voglio altro per il mio futuro. Ho diverse idee e progetti ma un po' per scaramanzia, un po' per privacy, preferisco tenerli per me.

Qual è il tavolo 6-handed a cui non vorresti mai sederti? Quello con i 5 torneisti più forti del .it.

Beh ci sono parecchi reg che stimo, provo a citarne cinque con i quali mi son fatto parecchie mosse ai tavoli: Emiliano Conti, Luca Stevanato, Antonio Bernaudo, Alessandro Borsa e Gianluca Speranza.

Se ti va dicci anche il tuo dream table, quello con i reg più facili da affrontare...

In un dream table con i 5 maggiori tard del circuito inserirei primo fra tutti Enrico Camosci (tanto folda sempre) poi Davide Marchi, Gabriele Zappalà, Daniele Mandas e Manuel Piras! 😀

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI