Vai al contenuto

Filippo Voconi: "Il field del .it è mediamente soft. Twitch? Nessuna pressione, solo divertimento"

All'inizio dell'anno Filippo Voconi è tornato a grindare gli MTT Online dopo una lunga assenza, ponendosi un obiettivo molto ambizioso: vincere la leaderboard di Pokerstars.it. Parallelamente ha anche deciso di aprire un canale su Twitch dove trasmettere le sue sessioni e interagire con i followers. Dopo sette mesi di gioco, è ancora in corsa per la classifica annuale e il suo canale è diventato il più seguito del .it. Nel frattempo, ha anche accumulato più di 50.000€ di profitto ai tavoli. Lo abbiamo contattato per conoscere le sue sensazioni su un 2016 che sembra essere molto positivo, sotto tutti i punti di vista.

Ciao Filippo, bentornato su Assopoker. L'ultima volta che ci siamo sentiti era a inizio gennaio, quando annunciavi l'obiettivo di vincere la leaderboard. Come sta andando la tua annata e come procede l'inseguimento alla testa della classifica?

L'anno era partito bene; per mesi sono rimasto nella top 3 tranquillamente, facendo anche un importante profit (circa 60.000€). Purtroppo negli ultimi 2 mesi (maggio e giugno) ho subito una battuta di arresto nei risultati con uno swing abbastanza importante per il .it (circa 7.000€) con relativi scarsi risultati anche per la TLB. Anche luglio si sta rivelando ostico e spero di chiuderlo in pari.

Dopo aver superato il giro di boa annuale, i tuoi obiettivi sono cambiati o restano gli stessi?

La TLB è una maratona e non una gara dei 100m; vengono presi in considerazione i migliori 100 risultati su PokerStars, quindi un po' di margine per recuperare c'è. Al momento, nel mio totale, ho un sacco di risultati "scarsi" da sostituire con migliori piazzamenti e quindi ancora qualche speranza la coltivo. Certamente chi sta davanti sta correndo parecchio, ma appunto a fine anno avranno meno risultati da migliorare. Come dicevo, i conti si fanno alla fine. Diciamo che comunque il mio inseguimento alla TLB non è disgiunto da un ottimo profit annuale. Se anche non dovessi raggiungere il mio obiettivo in classifica, mi consolerò con quello.

Il grafico annuale di Filippo Voconi
Il grafico annuale di Filippo Voconi

Tornando a grindare intensamente ti sarai sicuramente fatto un'idea ben precisa del field attuale negli MTT Online. Come lo giudichi complessivamente? Se ti va di dirlo, quali sono i reg che ti mettono più in difficoltà sul .it?

L'attuale field italiano, fatte poche eccezioni, è mediamente soft. Tendono a giocare ABC per raggiungere l'ITM con poca propensione a "giocarsi il colpo" per vincere un torneo. Bisogna adattarsi. Io non mi faccio problemi a giocare gli spot che spostano, e i tornei vinti ed il profit raggiunto mi dicono che probabilmente è il modo giusto di affrontare gli MTT. Certo: a volte si perdono ITM "facili" per una "gira" andata storta, ma, quando i colpi tengono, poi il torneo è in discesa.

I giocatori, reg o no, che mi mettono in difficoltà sono quelli che mi pescano contro (ride, ndr).

Quest'anno hai anche lanciato il tuo canale Twitch, che in breve tempo è diventato il più seguito del .it. Come sta andando questa avventura?

Il tutto è nato come semplice "compagnia" durante le lunghe sessioni per l'obiettivo TLB. Poi, complice una caterva di ottimi risultati, il seguito è aumentato esponenzialmente e mi sono affiancato il mio attuale host, Paolo Giulio "DocPoker" Mattioni, con il quale abbiamo sviluppato un'idea slegata dal semplice streaming del singolo personaggio e più impostata a televisione interattiva. Abbiamo le interviste, le analisi tecniche degli MTT dei nostri utenti, la Classifica Fedeltà per chi segue il nostro canale con premi annuali interessanti (ore di coaching gratuito, 10h al primo 5 al secondo e 2 al terzo).

filippo-voconi-twitch

Certamente gli inizi hanno aiutato: facevamo uno o più final table a streaming e la comunità è aumentata esponenzialmente. Abbiamo toccato i 658 utenti online durante un final table di un evento delle ultime SCOOP e in linea di massima sempre circa 200 utenti collegati. Adesso, complice l'estate, le vacanze e le serate all'aperto, restiamo sul centinaio di viewers. Ma nel frattempo implementiamo ogni 15/20 giorni delle novità per mantenere il canale "fresco" e vivo, novità che vediamo con soddisfazione piacciono ai nostri utenti...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Senti una certa pressione quando giochi in diretta streaming sapendo che centinaia di persone ti stanno osservando a carte scoperte? Come gestisci mentalmente questa situazione relativamente nuova?

Stare in video è una cosa che ormai mi viene naturale. Si è iniziato con una comunità numericamente piccola con cui era facile interagire. Oggi i numeri sono importanti, ma più o meno posso dire di conoscere molti di quelli che scrivono in chat; molti seguono "in silenzio" cercando di apprendere qualche segreto (che non c'è). Lo streaming è in dealy di 3 minuti e mezzo; il pericolo che uno veda le mie carte non esiste (o è marginale) e sinceramente non ci faccio poi tanto caso perché, dal mio punto di vista, l'interfaccia grafica è la stessa con cui gioco anche da solo.

Diciamo che oggi sono abituato a stare davanti alla’’ telecamera’’ e mi fa piacere condividere gioie e dolori con i miei followers. Non c'è pressione, ma sano divertimento. E penso che questo si noti nelle mie trasmissioni e le renda più coinvolgenti e genuine rispetto ad approcci più "meccanici" e freddi. Se non sono io il primo a divertirmi, come posso pensare di fare divertire chi mi segue?

Considerando quanto hai vinto sul .it, hai mai pensato di trasferirti sul dot com? Cosa ti frenerebbe maggiormente, l'aspetto legato al gioco o al trasferimento all'estero?

Il dot com è il punto di arrivo per molti grinder, ma in pochi lo possono affrontare serenamente, sia per field che per bankroll. Ho la fortuna di conoscere importanti giocatori (e amici) che già oggi giocano sul punto com e sicuramente sarebbero un mio riferimento nell'ipotesi di un trasferimento all'estero. Al momento ci penso, ma non ho deciso. In Italia c'è ancora margine per tirare fuori un buon profit annuale. Poi c'è la mia ragazza ed il suo lavoro, gli amici, le mie abitudini. Diciamo che ci penserò seriamente più avanti e che può essere una strada percorribile in un futuro neanche troppo lontano.

Buona fortuna, Filippo!

Grazie, un saluto ai lettori di Assopoker.

Segui Filippo Voconi su Twitch

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI