Pier Paolo Fabretti è da tempo uno dei testimonial di Pokerstars.it e proprio sulla "sua" piattaforma sta ottenendo alcuni risultati straordinari nelle ICOOP 2015: ha vinto un braccialetto nell'HORSE e ha chiuso in due occasioni nella top 3 (5-Card Draw e 2-7 Triple Draw). Come se non bastasse, è anche in testa alla leaderboard ICOOP, che mette in palio un pacchetto EPT dal valore di 6.000€ per il vincitore. Lo abbiamo intervistato a quattro giorni dalla fine di questa kermesse per conoscere i suoi obbiettivi e le sue sensazioni.
Ciao Pier Paolo e bentornato su Assopoker! Partiamo dalla leaderboard: in questo momento sei primo con 305 punti, ben 45 in più del tuo avversario! Quante possibilità ti dai di vincere? Tieni d'occhio con attenzione questo parametro oppure pensi solo ai tornei in senso stretto?
In questo momento ho certamente una posizione di vantaggio ma mancano ancora molti eventi e la possibilità di essere raggiunto e superato è comunque molto alta. Vincere la ledeboard ICOOP è un obiettivo che ho sempre perseguito e quest’anno, con la vittoria dell'evento 4 e gli altri due tavoli finali, mi ritrovo nella condizione ideale, quindi in questo rush finale non mancherà da parte mia un'attenzione particolare alla classifica.
Sei primo soprattutto grazie agli straordinari risultati ottenuti nei tornei di varianti: un primo, un secondo e un terzo posto. Da dove nasce la passione per le varianti? Ce n'è una in particolare che prediligi?
Sono da sempre un grande appassionato di varianti e le gioco ogni volta che ne ho la possibilità; manifestazioni come l’ICOOP sono ideali per cimentarsi con queste forme di poker meno conosciute perché catalizzano l’attenzione di tutti gli amanti di un poker visto a 360 gradi. Amo variare e confrontarmi con scenari differenti, penso che le varianti siano molto stimolanti a livello intellettuale e mi diverto moltissimo a giocarle, le consiglio a tutti! Mi piacciono davvero tutte, ma se dovessi sceglierne tre in particolare direi Razz , Stud e 2-7 Triple Draw.
Ultimamente si stanno registrando dei numeri importanti nei tornei Progressive Super KO. Cosa pensi di questa formula e perché credi che sia diventata così popolare?
Penso che innovare sia la via maestra per rendere il poker sempre più popolare ed interessante per tutti i giocatori. I tornei Progressive Super KO stanno conquistando uno spazio sempre più importante nel panorama del poker. La possibilità di poter rientrare del buy in o addirittura fare profitto senza necessariamente arrivare in fondo al torneo chiaramente è molto attrattiva per il giocatore medio. Si innescano una serie di dinamiche legate al bounty, che cresce con l’avanzare del torneo, e queste dinamiche contribuiscono a rendere sempre vivo e competitivo il torneo, creando un'esperienza di gioco divertente e soddisfacente per tutti.

Qual è il torneo delle ICOOP 2015 che non salteresti per nessuna ragione?
Tra gli eventi rimasti non salterei mai il Main Event. Sono certo che sarà un torneo bellissimo da vivere e da qui a domenica ci saranno davvero tanti satelliti che, anche con pochi fpp, daranno a tutti la possibilità di partecipare a un torneo davvero prestigioso. Il Main Event garantisce a tutti un'estrema giocabilità, della quale beneficiano sia l’amatore che il giocatore professionista, e la possibilità di vincere una cifra davvero significativa assicurerà a tutti grandi dosi di adrenalina!
In conclusione ti chiedo un parere sulle modifiche di Pokerstars al VIP System: come credi che cambierà lo scenario sulla piattaforma?
Penso si stia andando nella giusta direzione per assicurare a tutti i giocatori un'esperienza di gioco soddisfacente e gradevole, ponendo allo stesso tempo attenzione alla sostenibilità di tutto il movimento. Capisco bene che ci possano essere dei dissensi nell’immediato ma credo che il nuovo VIP System rappresenterà, in un'ottica di lungo periodo, un bene per tutti.