Vai al contenuto
jason-mercier

WSOP 2016: Jason Mercier on fire, runner-up nel Razz per 168.936$!

Appena due giorni fa pubblicavamo la notizia del quarto braccialetto WSOP di Jason Mercier, ottenuto nel Championship di Deuce-to-Seven da 10.000$ di buy-in. Il professionista di Pokerstars ha incassato 273.335$ grazie a quel trionfo, ma non si è seduto sugli allori e subito dopo la vittoria si è iscritto in late registration a un altro Championship da 10.000$, quello di Razz (entries totali: 100). Superati agevolmente Day 1 e Day 2, Mercier si è presentato al tavolo finale del Day 3 con lo stack più grande, determinato come non mai (grazie anche alle prop bet con Vanessa Selbst) a centrare il secondo braccialetto delle WSOP 2016.

Al tavolo finale erano due i nomi più noti oltre al suo: Brian Hastings e il november niner 2010 John Racener. Ciononostante, quelli più preparati tecnicamente erano probabilmente giocatori meno famosi ma con un bagaglio tecnico ed un'esperienza superiori alla media: specialisti di lunga data nei mixed games cash game come Yueqi ZhuRay Dehkharghani, ad esempio, che, come vedremo, sono stati protagonisti del final day.

bannerwsop-728x90

Il gioco riprendeva con 8 players left, di cui Jyri Merivirta cortissimo (4bb). Il player finlandese non è riuscito a ribaltare un pronostico che sembrava ormai già scritto ed è stato eliminato praticamente subito. Poco dopo la stessa sorte è toccata a un altro short stack, Bart Hanson, che ha messo tutti i suoi 8 big blind in uno scontro fatale con Brian Hastings. Rimasti in 6 il gioco si è fatto più aggressivo e a rimetterci è stato John Racener, prima uscito sconfitto da una serie di battaglie con Jason Mercier (che in questo modo ha consolidato la sua chiplead) e poi eliminato ancora una volta da Hastings. Si è fermata in 5° posizione la corsa dell'australiano Robert Campbell, bustato da Mercier.

A questo punto il professionista della Florida è sembrato a un passo dal suo quinto braccialetto in carriera, soprattutto quando ha eliminato Brian Hastings in 4° posizione ed è salito a più di 45 big blind. I due giocatori tra Mercier e la gloria erano però gli esperti DehkharghaniZhu, molto bravi nel gestire la fase di short stack. Dehkharghani in particolare è sembrato in gran forma grazie anche a una run piuttosto favorevole, che gli ha consentito di accorciare nettamente le distanze dal chipleader.

jason-mercier

Mercier ha eliminato in 3° posizione Yueqi Zhu, ma questo colpo ha spostato poco gli equilibr perché il player di origini cinesi era ormai cortissimo. L'heads-up è incominciato con una sostanziale parità e all'inizio è stato Jason a sembrare superiore e più sicuro dei suoi mezzi. Il pro di Pokerstars si è portato in vantaggio di 35 big blind a 15, a un passo dalla vittoria. A quel punto, però, Dehkharghani si è svegliato e ha iniziato una rimonta che nel giro di mezz'ora lo ha riportato in testa. Jason ha subito il sorpasso e da quel momento non si è più ripreso: prima è crollato a quota 10 big blind con un Q-high che è andato a sbattere contro il 10-high di Dehkharghani e poi si è giocato tutto trovando l'avversario con il nuts già in 6th street.

Per Jason Mercier la seconda posizione vale 168.936$ ma resta molto amara. Ray Dehkharghani ha conquistato invece il primo braccialetto in carriera per 273.338$, 18 anni dopo il primo ITM di sempre alle WSOP (2° proprio in un torneo di Razz).

Questo il payout:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Ray Dehkharghani $273,338
  2. Jason Mercier $168,936
  3. Yueqi Zhu $116,128
  4. Brian Hastings $82,078
  5. Robert Campbell $59,694
  6. John Racener $44,712
  7. Bart Hanson $34,521
  8. Jyri Merivirta $27,499

Questa notte si è anche concluso l'evento #19, un torneo di PLO da 1.000$ di buy-in che ha attirato 1.106 giocatori. In questo caso il Day 3 incominciava con 12 players left, il più noto dei quali era senza dubbio Dan Shak. L'high roller statunitense, abituato a ben altri buy-in, è stato il secondo eliminato di giornata e ha portato a casa 10.477$, briciole per un regular dei tornei da 100.000$ di iscrizione.

Il grande favorito del torneo era Garrett Gavin, super chipleader del Day 2 e fin dall'inizio del final day in grandissimo spolvero. Si sa però che nel PLO tutto può succedere e infatti  da 8 left a 4 left il suo stack si è assottigliato nettamente in favore di Kirby Lowery e Sam Soverel. Quando quest'ultimo ha eliminato Zachary Hench in 4° posizione, i tre giocatori rimanenti hanno dato vita a una durissima battaglia che ha visto il grande favorito Garvin eliminato in 3° posizione: sul flop 6 5 2 ha messo tutto con a k 4 3 ma si è visto superare dal 9 7 6 5 di Soverel che ha trovato un colore runner-runner grazie a 10 e k .

Sam Soverell (courtesy WPT)
Sam Soverell (courtesy WPT)

Soverel ha iniziato l'heads-up in vantaggio per 81 big blind a 26 e nel giro di appena 10 minuti ha chiuso la questione: sul flop a 8 4 è andato ai resti e ha mostra a k 3 2 mentre l'avversario aveva q 10 9 6 . Il turn ha portato subito un 10 che ha consentito a Soverel di chiudere il colore nuts, mentre il river 8 ha definitivamente posto fine alle ostilità.

Per Sam Soverel si tratta del primo braccialetto in carriera, accompagnato da un premio di 185.317$. Come ha dichiarato dopo le foto di rito, questa vittoria non gli cambia la vita essendo un giocatore di cash game high stakes abituato anche a giocare MTT da 25.000$ di iscrizione.

Questo il payout:

  1. Sam Soverel $185,317
  2. Kirby Lowery $114,486
  3. Garrett Garvin $81,080
  4. Zachary Hench $58,164
  5. Bruno Borges $42,270
  6. Jeffrey Landherr $31,126
  7. Jared Koppel $23,228
  8. Henri Ojala $17,570 Helsinki
  9. Juuso Leppanen $13,474
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI