Vai al contenuto

HeadsUp poker: una guida strategica completa (23° parte)

A conclusione di un lungo percorso iniziato qualche mese fa, pubblichiamo quest’oggi l’ultimo articolo della guida all’heads-up cash game realizzata dal finlandese Teppo Salonen, il quale ringraziamo ancora una volta per averci permesso di proporvi la traduzione in italiano di tutto il suo lavoro.

“Un’altra situazione specifica a cui prestare attenzione è quando il vostro avversario underbetta il piatto da fuori posizione su un board molto drawy e voi avete una middle pair.

La risposta normale sarebbe di callare e controllare la size del pot, ma qui dovreste talvolta rilanciare poiché l’altro potrebbe essere in semi-bluff per vedersi il turn a poco prezzo. Se beccate un re-raise, foldare con top od overpair sarà un’azione saggia poiché una 3-bet dopo una puntata small rappresenta raramente un semi-bluff quanto, piuttosto, è segno di una monster floppata; ed anche se fosse in semi-bluff, qualsiasi big draw con due overcard alla vostra coppia partirebbe almeno alla pari nei vostri confronti. Pertanto, meglio abbandonare ed aspettare spot migliori.

Contro le overbet (puntate significativamente più ampie rispetto alla misura del piatto), e specialmente contro i grossi raise in all-in su pot ridotti, dovreste di solito lasciar perdere con tutte le mani che ricadono nella categoria del “pot control”, visto che lo scopo di queste è proprio di evitare di giocarsi piatti grandi quando esiste la possibilità di partire da dietro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo so che viene facile da pensare che qualcuno che utilizza le overtbet lo faccia per bullarvi oppure in semi-bluff, ma non cadete nella trappola. Forse sta bluffando e forse no, ma in entrambi casi non sbaglierete se decidete di foldare. Un vostro call potrebbe anche essere giusto, ma in realtà state soltanto gamblando. Ci sono molti altri spot migliori per prendere i soldi ai giocatori scarsi, e se loro continuano ad agire in quel modo arriverà quasi certamente l’occasione di avere la mano giusta per crusharli. Oltretutto, se chiamate le overbet con weak hands potreste finire outplayati da bravi e attenti osservatori che vi hanno visto fare dei call loose.

In conclusione, ogni volta che vi trovate ad affrontare delle overbet, assicuratevi che la vostra mano abbia sufficiente forza per giustificare l’aggiunta di altre chips nel piatto. E se dovesse capitarvi di foldare la best hand, poco male: contro i giocatori scarsi non dovrete far altro che aspettare pazientemente lo spot in cui faranno la stessa azione quando voi avete il nuts o qualcosa di molto vicino ad esso.

Bene, spero che questo mini-corso possa aiutarvi a migliorare nel vostro gioco e vi lascio con la promessa di aggiornarvi sullo stesso argomento man mano che io ed il mio progetto BluffBot sperimenteremo ulteriori miglioramenti.”

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI