E' Roberto Nulli ad essersi aggiudicato il torneo Master del Poker Grand Prix, superando nell'heads-up Salvatore Pugliese e vincendo così 101.185 €.
Il tavolo finale ad otto giocatori del torneo promosso da GDpoker era guidato da Rolando Chiodo, ed i contendenti lo affrontavano da subito senza tatticismi, tanto che le eliminazioni si susseguono rapidamente.
Ottavo finisce Dario Colombo, che contro Chiodo perde un classico coinflip in modo crudele: allo showdown mostra infatti a k contro le q q del chipleader, ma il board a 3 5 9 q lo può soltanto illudere.
Passano pochi minuti e il PGP perde Eugenio Landi, che su flop 5 3 8 chiama l'all-in di Nulli con q q , ma è beffato dall' a * k del futuro campione, visto il 6 piovuto al turn.
E' quindi la volta dell'eliminazione di Claudio Piceci, che con j j si gioca tutto preflop, ma sbatte contro le q q di Nulli, ed entrambi settano al flop perché nulla cambi. Roberto elimina anche il francese Youcef Benzerfa in quinta posizione, chiudendo al river un colore a cuori che manda in pezzi il trips avversario, iniziando a prendere seriamente il largo nel chipcount.
Rocco Nolè deve invece arrendersi a Pugliese, quando il suoa 10 viene scoppiato dall' a 9 rivale, dopo che i due erano finiti all-in su flop 5 4 a , ma un 9 al turn ribaltava il tutto.
Rimasti in tre, era Chiodo a pagare un pesante dazio a Nulli, quando finiva all-in su board 4 4 k 10, scoprendosi morto col suo k 9 contro un incredibile poker floppato da Roberto. Rimasto corto, Chiodo è eliminato da Pugliese in terza posizione, e così Nulli comincia l'heads-up con uno stack di 3.000.000 contro i 2.300.000 avversari.
Pugliese riesce a mettere la testa avanti, ma dopo circa un'ora di scontro è Nulli a portare a casa un piatto decisivo, raddoppiando sul proprio avversario. Pugliese è in vantaggio, con j j contro a j , ma un asso al flop sbarra la strada alla sua vittoria. La mano finale lo vede affidare le proprie speranza a 5 5 , ma anche stavolta le carte gli dicono di no: Nulli chiama infatti con a 5 , e trova ancora un asso al flop che gli vale il titolo.
Per Roberto Nulli si tratta dell'affermazione più importante in carriera da un punto di vista economico, e lo stesso può dire Pugliese, che pure avrebbe certamente sperato in qualcosa in più.
Questo pertanto il payout di questo tavolo finale:
Roberto Nulli 101.185 €
Salvatore Pugliese 66.050 €
Rolando Chiodo 41.550 €
Rocco Nole' 29.150 €
Youcef Benzerfa 19.400 €
Claudio Piceci 15.550 €
Eugenio Landi 11.650 €
Dario Colombo 7.750 €