Vai al contenuto

WPT Barcellona: bene Compagno, De Vivo e Cainelli

luca-cainelliItaliani protagonisti nel day 1A del PartyPoker WPT Spanish Championship in programma al casinò di Barcellona, evento che ha registrato al via 94 players per un buy-in di 3.500€.

Nella passata edizione, vinta dal discusso tedesco Ali Tekintamgac, il field totale è stato di 326 giocatori. Bisognerà attendere la giornata di oggi per tracciare un bilancio definitivo, ma la sensazione è che si registrerà un sensibile calo, anche a causa delle WSOP che partiranno tra pochi giorni.

A Barcellona si sono presentati diversi volti noti come la bella catalana Leo Margets (ha chiuso con 36.600 chips), il finlandese Juha Helppi (39.700), il francese Thomas Bichon (16.800) e il giovanissimo talento belga Kevn Vandersmissen (40.800). Ma ad attirare l’attenzione dei presenti era soprattutto la bellezza di Tajana Pasalic, presentatrice del World Poker Tour.

Tra i 54 superstiti, gli azzurri si difendono bene con Paolo Compagno, Francesco De Vivo e Luca Cainelli, nella parte alta del tabellone, con il conforto di uno stack superiore alle 50.000 chips. Più short Mario Adinolfi. Da segnalare anche il quarto posto dell’italo-spagnolo Michele D’Aniello a quota 110.700 chips. Al 37esimo posto il tedesco, di chiare origini italiane, Mario Puccini.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A rinforzare la squadra dei nostri connazionali, sono attesi per oggi Giovanni Rizzo e Giovanni Safina del team di PartyPoker, oltre a Irene Baroni. Vediamo la top 10 del chipcount e la situazione dei nostri players:

leo-margets1. Artur Koren 122.800
2. Justin Tazelaar 112.500
3. Julien Simon Mariani 111.400
4. Michele D’Aniello 110.700
5. Manuel Angel Chico Lopez 97.100
6. Romain Lambert Matteoli 92.600
7. Clemens Manzano 92.200
8. Loic Sa 87.300
9. Martin Vallo 87.000
10. Joel Robert Dodds 86.000

20. Paolo Compagno 56.400
21. Francesco De Vivo 56.000
25. Luca Cainelli 50.800
41. Mario Adinolfi 30.200

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI