Vai al contenuto

WSOP 2011 event 22: Doc Sands podio amaro, trionfa la Francia

david-doc-sandsA meno di 24 ore dall’impresa di Bertrand “Elky” Grospellier, risuonano ancora le note della marsigliese all’Amazon Room con il francese Elie Payan che monopolizza l’evento 22, 1.500$ Pot Limit Omaha. Il transalpino è stato autore di un autentico miracolo: partito short stack è riuscito a dominare le fasi decisive del final table. Un successo che vale 292.825$ e che sa di beffa per il talento statunitense David 'Doc' Sands, a caccia del primo braccialetto WSOP.

A Las Vegas tutti i riflettori erano puntati sul giovane grinder americano (capace di vincere oltre 2,7 milioni di dollari nei tavoli online) ma il suo percorso è stato di vera sofferenza: partito molto corto, non ha potuto imporre il suo gioco ma assistere da spettatore nelle prime fasi. Stesso discorso per il francese che però è riuscito a raddoppiare al momento giusto.

In avvio, la parte del leone l’ha fatta Rafe Kibrit (runner-up) capace di infliggere un durissimo colpo proprio a 'Doc Sands'. Il primo ad alzarsi dal tavolo è stato un cliente insidioso come Jeff Sarwer per mano del finlandese Juha Vilkki. Rimasti in sei, Payan e Sands si sono trovati nella parte bassa del chipcount ma le ultime quattro ore di gioco hanno parlato solo francese. La svolta è arrivata quando Payan è riuscito a fare fuori in meno di cinque minuti Stephen Wolf e Juha Vilkki.

elie-payanDa questo momento non c’è stata più storia: sia Sands che Kibrit si sono dovuti inchinare all’egemonia del transalpino alla prima vittoria di prestigio nel circuito live. Si è imposto su un field di 1.071 players. Il verdetto del final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1. Elie Payan 292.825$
2. Rafe Kibrit 181.222$
3. David Sands 113.383$
4. Juha Vilkki 82.297$
5. Stephen Wolfe 60.754$
6. Emil Patel 45.554$
7. Cody Munger 34.642$
8. Jeff Sarwer 26.704$
9. Roland Israelashvili 20.863$

Segui con noi tutti gli eventi delle WSOP 2011, con il nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI