Michele Limongi ha sfiorato il braccialetto, ma infine si è dovuto accontentare del terzo posto: a vincere il 23esimo evento delle WSOP 2011 è stato infatti John Monnette, che ha battuto Eric Buchman per aggiudicarsi la vittoria e i 278.000 dollari del primo premio.
Michele è stato il migliore fra gli azzurri che si sono presentati per il rush finale di questo torneo, con Max Pescatori e Marco Traniello eliminati rispettivamente in 23esima e 18esima posizione.
Max aveva cominciato quest'ultima giornata di gioco con uno stack esiguo, e purtroppo è stato eliminato in una mano di No Limit Hold'em, dove dopo aver visto un flop gratis dal big blind va all-in con q 10 su board j 4 6 , venendo chiamato da un avversario che mostra 7 6 , abbastanza per superare l'italiano dopo turn e river ininfluenti.
Marco Traniello è uscito invece in una mano di Limit Hold'em, dove finito all-in al turn non riesce a chiudere il proprio progetto di scala bilaterale, venendo invece eliminato da un colore avversario.
Ci resta così il solo Limongi, che nonostante sia circondato da avversari molto blasonati riesce a lasciarseli alle spalle, vedendo finire John Racener e John Juanda in ottava e sesta posizione.
E' in questa fase che Michele è chipleader, seguito proprio da John Monnette e quindi da Eric Buchman, i due che lo accompagneranno fino alla fine.
Nelle battute finali infatti il futuro vincitore prende in mano le redini del gioco, riuscendo a portarsi in testa, mentre Eric Buchman dapprima in difficoltà riesce a recuperare terreno. Il nostro connazionale invece vede diminuire il proprio stack, fino all'epilogo che lo vede out in una mano di Limit Hold'em, dove gli assi di Monnette non gli lasciano scampo.
Presentatosi quindi nel testa a testa per il braccialetto in vantaggio, John Monnette riesce ad aver ragione di Eric Buchman nel giro di una mezz'ora, quando in una mano di Seven Card Stud i due finiscono all-in in fourth street, e se Buchman mostra allo showdown q 2 10 j 8 6 6 Monnette lo batte con 3 2 a j j k 8 .
Una bella soddisfazione per lui, finito secondo dietro a Phil Ivey nel 2009 in un evento di Deuce to Seven, mentre Eric Buchman conferma il suo talento, sebbene avrebbe voluto sottolinearlo in altro modo.
Infine, i nostri complimenti vanno a Michele Limongi, che in questo stesso torneo era finito 38esimo lo scorso anno e che con questo risultato trova la sua prestazione migliore in ambito WSOP, vincendo 109.245 dollari: arrivare tanto vicini a un risultato così prestigioso non può che lasciare l'amaro in bocca, ma d'altra parte sappiamo quanto arrivare in vetta sia difficile, sebbene non impossibile in futuro.
Questo, quindi, il payout del tavolo finale di questo torneo:
1) John Monnette 278.144 $
2) Eric Buchman 171.855 $
3) Michele Limongi 109.245 $
4) Brent Hanks 78.744 $
5) Desmond Portano 57.692 $
6) John Juanda 42.897 $
7) Adam Kornuth 32.373 $
8) John Racener 24.797 $
Come d'abitudine, vi ricordiamo che potete consultare per qualsiasi aggiornamento il nostro blog sulle WSOP 2011 offerto da Sisal Poker.