Vai al contenuto

WSOP 2011 ev. 34: Domenico Palesse ad un passo dal sogno

robbie-verspuiQuando il gioco si fa duro, i duri iniziano a runnare. E così è stato per Mark Schmid che ha conquistato un braccialetto insperato, quando le carte sembravano girare tutte a favore di Justin Cohen. L’australiano ha gettato alle ortiche una vittoria sicura, con quasi il quadruplo dello stack di vantaggio in heads-up.

Schmid ha aspettato il momento giusto ed ha teso un bel trappolone a Cohen che è caduto nell’imboscata. Da quel momento lo statunitense ha raddoppiato e lo ha distrutto in poche mani, trionfando nell’evento 34, 1.000$ No Limit Hold’em.

Sfuma invece un altro final table per l’Italia che puntava tutto su Domenico Palesse. Il player romano, partito nel day 3 in decima posizione, purtroppo non è riuscito a qualificarsi per il round conclusivo, ma il suo torneo rimane sensazionale, se consideriamo il field di partenza con 3.144 giocatori.

Fatale il 23esimo livello (bui 10.000/20.000, ante 3.000): Domenico si trova in nona posizione su 15 giocatori rimasti. Robbie Verspui dal bottone piazza un raise a 42.000 e l’azzurro mette tutte le sue 470.000 fiches al centro del tavolo. L’olandese chiama:

Palesse: a 6
Verspui: 10 10

Il board 8 j 7 4 k non sorride all’italiano che deve accontentarsi della 15esima posizione. Tra gli azzurri a premio troviamo anche Gil Barak, giocatore originario di Agnona (Vercelli), classificatosi al 194° posto. Il payout del final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

domenico-palesse1. Mark Schmid 488.283$
2. Justin Cohen 302.031$
3. Andrew Rudnik 213.747$
4. Jonathan Clancy 154.722$
5. Trevor Vanderveen 113.297$
6. Benjamin Volpe 83.925$
7. Robbie Verspui 62.873$
8. Michael Souza 47.622$
9. Jeremy Kottler 36.473$

15. Domenico Palesse 22.099$
194. Gil Barak 2.320$

Segui le imprese degli azzurri al Rio Casinò di Las Vegas, sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI