Vai al contenuto
Ivan Gabrieli Galactic Series

Ivan Gabrieli e Viktor Blom, storie diverse a caccia di gloria nel PLO SCOOP

Dopo il passaggio a vuoto per i problemi tecnici dell'altro giorno, la marcia dello SCOOP 2017 su PokerStars.com è ripresa senza intoppi. Tra i protagonisti anche un iperattivo Viktor Blom e l'italiano Ivan Gabrieli.

L'attrazione principale della serata era lo SCOOP 37H, ovvero il Super Tuesday special edition da 2.100$ e 1 milione di dollari garantito a montepremi. Dei 771 iscritti restano in 85, tutti già a premio e a caccia dei 283mila dollari spettanti al vincitore. Davanti a tutti un giocatore di cui abbiamo parlato ultimamente, LLinusLLove. Dietro di lui lo svedese Michael "Skämmes" Tureniec e un buon numero di top regular, senza tuttavia nessun italiano.

Un azzurro in corsa invece allo SCOOP 36H, ovvero un Pot Limit Omaha da 1.050$ e 100.000$ garantiti. Si tratta di Ivan Gabrieli aka "hurrrrican3", ottavo su 17 rimasti con il mirino su un titolo che vale quasi 50mila dollari. Molto qualificata la concorrenza: dietro al chipleader danese "Fred_Brink" di sono Stephen "stevie444" Chidwick, Ari "BodogAri" Engel, Charlie "Epiphany77" Carrel, Sebastian "p0cket00" Sikorski e Talal "raidalot" Shakerchi.

Nella versione "Medium" dello stesso torneo, ovvero lo SCOOP 36M da 109$ e 40.000$ garantiti, c'è un nome piuttosto sorprendente in testa: quello di Viktor Blom.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Viktor Blom

Lo svedese è il chipleader dei 29 rimasti a caccia di una prima moneta da 19mila dollari. Nulla di particolarmente rilevante, se non fosse che si parla di Isildur1, ovvero uno che 8 anni fa vinceva e perdeva pot da centinaia di migliaia di dollari (qui il piatto record nella storia del poker online, perso contro Patrik Antonius).

Oggi, come altri suoi colleghi high stakers, Blom si ritrova a grindare lo SCOOP, ma vederlo a un torneo da 100 dollari fa sempre un po' specie...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI