Un trionfo atteso, a lungo accarezzato e finalmente realtà. E' quello di Luca Pagano, che recupera in un sol colpo tutta la sfortuna avuta negli ultimi mesi prendendosi la vittoria nel PokerStars IPT Sanremo! Una vittoria da 210.000€, la più prestigiosa e ricca di una carriera già di per sè straordinaria, e che arriva a coronamento di un torneo in cui Luca non ha mai smesso di essere al centro dell'attenzione.
Una vittoria nel circuito "di casa", non solo per il fatto di essere sponsorizzato da PokerStars ma per il decisivo contributo di Luca e della sua Pagano Events alla crescita di questo stesso circuito, dove peraltro fino a ieri aveva avuto pochissima fortuna come giocatore.
Ma stavolta non ce n'era per nessuno. Si deve inchinare il forte rumeno Dan Murariu, che ha dimostrato di essere l'avversario più tosto al final table, nel quale peraltro partiva con l'eloquente biglietto da visita da chipleader.
Comunque sia, è subito protagonista Luca Pagano, che si fa pagare molto bene i suoi due assi da Tommasone, issandosi poi oltre i due milioni grazie a qualche altro colpo ben assestato. Intanto esce il supershort Ventura contro Fratello, e poco dopo è l'ucraino Minakov a venire eliminato. Protagonista è ancora Luca Pagano, stavolta fortunato nel trovare un 10 sul flop per settare i suoi 1010, scoppiando così i KK dell'avversario.
Runniamo bene contro gli stranieri per una volta, e i buoni uffici della dea bendata proseguono quando Matteo Fratello scoppia con JJ le QQ di Moloch, eliminandolo in 6a posizione.
Giovanni Bigoni intanto non riesce ad ingranare, e finisce per venire eliminato a vantaggio di un Luca Pagano scatenato, che diventa chipleader a 4,5 milioni grazie ai suoi KK.
L'ottimo torneo di Enzo Tommasone si infrange invece contro l'aggressività di Murariu, che poi vince lo showdown pur partendo in svantaggio, Q4 vs A8.
Un altro momento importante avviene quando Matteo Fratello non riesce a foldare top pair top kicker contro Pagano. Sul flop 8 7 4 Luca e Matteo finiscono ai resti, con il toscano che non crede al 3bet allin del veneto che però gira j j , il cui vantaggio sui a 8 rimane intonso dopo turn e river.
Si giunge pertanto all'heads up con il campione italiano in testa:
Luca Pagano - 6.106.000
Dan Murariu - 4.544.000
Lo scontro è durissimo, e si protrae per per più di tre ore e in cui accade di tutto, compreso un passaggio a vuoto che fa conoscere a Luca un purgatorio da short stack terminato con un meritato double up grazie ad un colore centrato al turn.
Da allora è un crescendo per Luca che ha un primo match point, annullato dal pur bravo rumeno grazie ad una clamorosa bad beat al river. Poi Pagano riprende il controllo del match, e il fatto che l'inerzia sia nuovamente cambiata lo testimonia uno spettacolare poker di 9 floppato, che Luca si fa poi pagare adeguatamente con una valuebet al river, esclamando al call di Morariu "credo di avere la mano migliore..."
Il match si chiude subito dopo la pausa cena, con uno scontro preflop. AQ vs Q9 e board che finalmente non balbetta, regalando un meritatissimo trionfo al campione trevigiano del Team PokerStars Pro, che così centra il più prestigioso successo in carriera!
Si tratta di un successo da 210.000€, che gli vale anche il sorpasso ai danni del compagno di team Dario Minieri nella All Time Money List italiana. Ora l'obiettivo diventa il quinto posto di Alessio Isaia, distante - secondo i nostri calcoli ufficiosi - meno di 40mila dollari: Luca passa infatti a 1,860 milioni di dollari guadagnati in soli tornei, mentre il cuneese ne vanta al momento 1,899.
Nulla di impossibile, per un uomo ormai abituato a cercare sempre nuovi record da abbattere.
Ecco il payout di questo storico IPT Sanremo:
- LUCA PAGANO - ITALY - 210.000€
- DAN MORARIU - ROMANIA - 131.000€
- MATTEO FRATELLO - ITALY - 82.000€
- ENZO TOMMASONE - ITALY - 62.000€
- GIOVANNI BIGONI - ITALY - 41.300€
- MATYAS POLOCH - REPUBBLICA CECA - 33.000€
- VITALIY MINAKOV - UCRAINA - 24.700€
- ANDREA VENTURA - ITALY - 16.500€