Vai al contenuto

Poker sul Mac, quale futuro per i grinder?

Come è noto, Windows ha una posizione assolutamente predominante nel mercato dei sistemi operativi essendo venduto insieme ai nuovi pc desktop o computer portatili.

Negli ultimi anni, però, con i suoi MacBook ed iMac la Apple ha conquistato il consenso di molti nuovi utenti offrendo prodotti dal design accattivante e con una qualità costruttiva davvero ineccepibile.

Lo scopo di questo articolo non è tuttavia quello di effettuare paragoni o alimentare la storica “flame war” fra i fanboy dei due sistemi operativi (Windows 7 vs Lion, se vogliamo nominare le ultime versioni) ma piuttosto di ipotizzare uno scenario futuro che in realtà non è poi così lontano.

I Mac nel poker sono sempre stati pochi soprattutto per i grinder; Windows è quasi una scelta obbligata. Il numero di poker room che offrono software compatibile con i computer della mela morsicata è in aumento, ma un grinder ha bisogno anche di altro.

A supporto dei giocatori esistono infatti tool, script di AutoHotkey e – ovviamente - software di tracking ed analisi quali Holdem Manager e Poker Tracker (tanto per citare i più famosi) decisamente indispensabili per chi vuole affrontare il poker in maniera professionale. E sono proprio questi ultimi che “incatenano” i grinder a Windows dato che le alternative per Mac non sono ancora all’altezza dei due colossi appena citati.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Spesso, il grinder innamorato della mela è costretto ad emulare Windows con software di virtualizzazione quali Parallels Desktop o Wmware Fusion oppure ad utilizzare l’utility Boot Camp per far eseguire il sistema operativo della Microsoft sul pc dei rivali. Ma anche qui le cose stanno cambiando: Poker Tracker ha una versione compatibile con Mac, anche se presenta qualche problemino, mentre l’uscita di Poker Tracker 4 (programmato per entrambi gli OS) potrebbe dare il via ad una nuova era di grinder su Mac.

Un altro segnale importante è arrivato da Holdem Manager 2, che permette la sincronizzazione del database su iPhone ed iPad. Tuttavia, non è ancora prevista una versione di HM2 per Mac, come ha confermato di recente un amministratore della società che produce e commercializza il software: “Stiamo continuando a considerare il rilascio di una versione compatibile per Mac. Tuttavia, non abbiamo ancora ipotizzato in quale lasso di tempo verrà presa questa decisione o sarà disponibile una versione compatibile con Apple. Abbiamo ascoltato le vostre richieste e avranno un peso significativo sulle decisioni finali in relazione alle priorità dei lavori di sviluppo.”

In definitiva, al momento Microsoft resta ancora il punto di riferimento per chi vuole giocare a livello professionale con il supporto completo di tutti gli strumenti software disponibili sul mercato. Tuttavia, la forte e continua crescita di Apple nelle vendite dei computer non può certo essere ignorata e le prospettive per gli utenti Mac, riguardo al poker, appaiono dunque certamente rosee.

(Si ringrazia Simone “Holy455” Paoli per la collaborazione alla stesura di questo articolo)

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI