Vai al contenuto

WSOP 2017: Sammartino, Palumbo e Guerra al day 2, caliamo il tris nel 6-Max

Super Italia nel 6-Max

L'evento#36 delle WSOP 2017, sembra essere iniziato nel miglior modo possibile per i nostri colori. Il "$5.000 NLH 6-Max" vede i tre moschettieri azzurri staccare il pass per la seconda giornata. Il migliore è Dario Sammartino che chiude con 91.300 chips. Lo tallona Rocco Palumbo a quota 90.600 gettoni. Infine chiude il count degli italiani un ritrovato Cristiano Guerra con 63.300 unità.

Rocco Palumbo e Dario Sammartino

Torneo spettacolare al Rio. In 574 hanno accettato la sfida, ovvero 33 in più dello scorso anno. Generato un montepremi di 2.699.100 dollari da ripartire in 82 posizioni a premio. I primi ad avviarsi alle casse riceveranno 7.382$, mentre il futuro campione incasserà un assegno da 617.248 bigliettoni. In 191 hanno concluso il day 1 e dunque mancano 109 eliminazioni allo scoppio della bolla.

Field pazzesco quello ancora in gioco nell'evento#36. Comanda uno scatenato Faraz Jaka con 255.400 gettoni. Solo nella top ten troviamo Ankush Mandavia (202.900), Kitty Kuo (188.200) e Mike Leah (161.000). A ridosso dei migliori 10 ci sono anche Niall Farrell (156.100), Michael Mizrachi (152.600), Anton Astapau (145.500), Olivier Busquet (142.400) e Nick Petrangelo (135.000).

La top ten del count

  • 1 Faraz Jaka 255,400
  • 2 Dejan Boskovic 237,400
  • 3 Steven Warburton 209,500
  • 4 Ankush Mandavia 202,900
  • 5 Kitty Kuo  188,200
  • 6 Russell Thomas S 174,200
  • 7 Davis Aalvik  165,700
  • 8 Mike Leah 161,000 Miranda
  • 9 Robert Mather 157,900
  • 10 Sam Grafton 157,700

PLO Hi-Lo 8 or Better in salsa russa

L'evento#32 delle WSOP 2017 parla russo al casinò Rio. Il "$1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better Mix" ha visto il trionfo di Vladimir Shchemelev. Ma è stato un dominio assoluto dei giocatori russi con tre di essi nei primi 4 posti. L'unico che ha in qualche modo scalfito l'egemonia dei players dell'Est Europa è stato Howard Smith. L'inglese chiude al secondo posto.

In 29 sono tornati per la volata al titolo. Non centrano il tavolo finale i vari John Racener (29°), Joshua Gibson (20°), Allen Kessler (18°), Allyn Shulman (15°), Matthew Sanner (10°) ed Erle Mankin (7°).  A cinque left sono in gioco 2 inglesi e 3 russi. I britannici perdono Usman Siddique al 5° posto, mentre spetta poi a Igor Sharaskin (4°) e Nikolai Yakovenko (3°) alzare bandiera bianca. Nel duello finale Smith parte in vantaggio, ma Shchemelev rimonta e vince per 193.484 dollari.

Gaurav Raina rimonta e vince evento#29

Nel "$2.500 NLH", alle WSOP 2017, tutto era rimasto in sospeso per l'assegnazione del bracciale. Infatti nel final day ufficiale erano rimasti in due a contendersi lo scettro di campione. Da una parte il leader James Calvo e dall'altra Gaurav Raina. Ebbene nell'extra final day è arrivata la rimonta di quest'ultimo.

Partito con metà delle chips del rivale non si è perso d'animo. Ha messo a segno una serie di colpi importanti, salendo nel count e iniziando a sbriciolare le certezze di Calvo. Compiuto il sorpasso prende il largo e alla mano#212 fa calare il sipario. Sul flop Q-J-5 Calvo finisce ai resti con Q-10 e Raina snappa con J-J. Titoli di coda con Gaurav neo campione per 456.822 dollari.

Il payout del tavolo finale

  • 1 Gaurav Raina United States $456,822
  • 2 James Calvo United States $282,276
  • 3 Asi Moshe Israel $199,718
  • 4 Eddy Sabat United States $143,148
  • 5 Eric Cloutier Canada $103,957
  • 6 Griffin Abel United States $76,506
  • 7 Henric Stenholm Sweden $57,068
  • 8 Giuseppe Pantaleo Germany $43,154
  • 9 Scott Margereson United Kingdom $33,087

Final table per il senior

Otto uomini e una donna sono in corsa per il bracciale. Nel "$1.000 Senior Championship" alle WSOP 2017 è tempo di verdetti con l'approdo al tavolo finale. Dei 66 che hanno ripreso la corsa nel day 3 sono rimasti in nove a contendersi l'ambito titolo. Nel 23° evento più grande nella storia delle WSOP, i finalisti guardano speranzosi alla prima moneta da 617.303 bigliettoni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Ci sarà Dan Heimiller a caccia del bis dopo il trionfo del 2014. Per lui non è stata un giornata semplice, visto che da leader si è trovato nei bassifondi del count. Con K-K ha sbattuto su A-A del neo chipleader Mark Lillge. Dan riparte con 2.970.000, mentre Mark domina con 5.300.000 unità. Ultima in graduatoria la quota rosa Gina Bacon con 960.000 pezzi.

Il count

  • 1 Gina Bacon United States 960,000
  • 2 Mark Lillge United States 5,300,000
  • 3 Paul Spitzberg United States 1,320,000
  • 4 Anthony Licastro United States 2,800,000
  • 5 Lewis LeClair United States 2,530,000
  • 6 William Murray United States 4,000,000
  • 7 Dan Heimiller United States 2,970,000
  • 8 Frank Maggio United States 4,910,000
  • 9 Dieter Dechant United States 2,375,000

Che folla nel super senior

Se il Senior ha fatto segnare nuovi primati, anche il "$1,000 Super Seniors No-Limit Hold'em" alle WSOP 2017 non vuole essere da meno. In 1.720 hanno risposto presente all'appello nell'evento#35, riservato agli over 64. Nonostante un limite di età di cosi alto, è stato spettacolo puro. Generato un prize pool di 1.548.000$. "In the Money" ci finiscono 258 players.

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense
Bastano quindi altre 42 eliminazioni per arrivare allo scoppio della bolla, considerando che in 300 staccano il pass per la seconda giornata. Il mini-cash corrisponde ad una ricompensa di 1.502$, mentre al campione andranno ben 259.230 dollari. Il comando della truppa è affidato a Johnny Landreth con 227.200 pezzi. In carriera vanta 16 "ITM" alle WSOP e tre anelli delle WSOP Circuit.

Il count

  • 1 Johnny Landreth 262,800
  • 2 Earl Hirakawa 144,900
  • 3 Alan Wheeler 144,200
  • 4 Jeanluc Adam  135,100
  • 5 Paul Foster  117,400
  • 6 Clayton Taul  116,300
  • 7 Joann Hall  116,000
  • 8 Steve Hohn 115,200
  • 9 Josef Monro  98,500
  • 10 Khin Maung 97,300
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI