Mentre il mondo attende col fiato sospeso gli esiti dello storico tavolo finale WSOP, al Foxwoods proseguono le World Poker Finals, con il loro carico di celebrità e la loro assoluta valenza tecnica. Il day3 ha visto cadere un importante record, mentre il day4 ha riportato alla ribalta un campione che non giocava eventi WPT a questo livello dal “Borgata Open” dello scorso anno. Ma andiamo per ordine: al day3 prendevano il via 91 giocatori, e il primo traguardo era arrivare ai 50 che sarebbero andati a premio. Non ce la fanno – tra gli altri – Jason Mercier, Anna Wroblewski e Victor Ramdin.
Chi invece ce la fa – ecco il record a cui si alludeva prima – è Daniel Negreanu. Il “kidpoker” riesce ad entrare in the money, e per lui è il diciassettesimo “cash” ad un evento WPT. Il canadese eguaglia così il primato già in coabitazione tra Erik Seidel, Lee Markholt e Barry Greenstein. I tre ora dovranno “stringersi” un po’ per far spazio al collega Negreanu…
Daniel esce in 34° posizione, quando già il record era ampiamente eguagliato. D’altra parte, lo stesso campione del teamPokerstars ammette di essere un “malato” di statistiche (leggi qui per saperne di più). Prima di lui, sempre “in the money”, usciva Chris Ferguson. Il day3 giungeva dunque a conclusione con 33 players ancora in gioco e Jonathan Jeffe al commando, ma con uno smagliante Mike Matusow in seconda posizione.
Ed è proprio all’insegna del popolare “the mouth”, che inizierà – e terminerà – il day4. Tra I VIPs eliminati durante il questa giornata abbiamo Freddy Deeb, Gavin Smith e soprattutto Phil Ivey. Il campione di Full Tilt Poker esce in 21esima posizione eliminato da Alex Bolotin, che chiama il suo allin preflop con K9, indietro rispetto all’A6 di Phil. Il flop 9 8 5 rovescia le sorti, lasciando però ad Ivey diversi outs per “outdraware” l’avversario. Il turn 6 ne regala ulteriori due a Phil, ma il river è un 2, e Ivey si accomoda verso l’uscita, con un premio di circa 27mila dollari.
Al termine della giornata di gara rimangono in 10, e stasera (notte fonda in Italia) si giocherà in un unico tavolo finale ufficioso, fino al raggiungimento dei 6 giocatori per il Final table televisivo. Davanti a tutti partirà, come anticipato prima, Mike “Mouth” Matusow.
Seat 1: David Pham – 1.242.000
Seat 2: Jonathan Jaffe – 1.780.000
Seat 3: Jonathan Little – 1.407.000
Seat 4: Dimitri Haskaris – 945.000
Seat 5: Tom Nguyen – 615.000
Seat 6: Henry Doiban – 591.000
Seat 7: Charles Marchese – 963.000
Seat 8: Jack Schanbacher – 1.600.000
Seat 9: Mike Matusow – 1.857.000
Seat 10: Anthony Newman – 1.391.000