Sono ore frenetiche, quelle che scandiscono la serrata trattativa fra il DOJ statunitense ed il Groupe Bernard Tapie. Il destino di Full Tilt Poker passa dalla buona riuscita di questi negoziati, ma il magnate francese ha un asso nella manica: lo stesso avvocato che ha già chiuso accordi analoghi per conto di Party Poker e Neteller.
Uno dei nodi più spinosi dell'intera vicenda, sebbene non l'unico, consiste infatti nell'ammontare della multa corrisposta alla poker room, ed in quanto tempo verrà eventualmente dilazionata.
Sul tavolo ci sono anche altre questioni tutt'altro che secondarie, come il destino dei fondi già congelati ed addirittura se e quando Full Tilt Poker potrà affacciarsi al mercato statunitense, una volta che questo verrà regolamentato.
Come riportato da GamingIntelligence.com e poi di riflesso da molti altri portali del settore, l'avvocato che sta curando gli interessi del gruppo transalpino è lo stesso che negli anni passati è riuscito a venire a patti col dipartimento a stelle e strisce, che aveva perseguito Neteller e PartyPoker come effetto dell'ormai nota UIGEA.
Nel luglio del 2007 Neteller venne multata per 136 milioni di dollari: il dipartimento, oltre ai 60 milioni già congelati, ottenne in due tranches il resto.
Analogamente, nell'aprile del 2009 PartyPoker si accordò per una multa di 105 milioni di dollari suddivisa in rate, che fra l'altro pare termineranno di essere pagate soltanto nel settembre del 2012: è ad una soluzione simile che si sta lavorando.
Se come noto l'intenzione del governo è quella di vendere il software in modo da ricavare fondi per rimborsare i giocatori, Bernard Tapie ha tutto l'interesse a fissare dei paletti, che a fronte di un investimento importante gli garantiscano in prospettiva un ritorno che consideri adeguato.
Pastoie troppo strette potrebbero convincerlo a far saltare le negoziazioni, o almeno questo è quello che è stato lasciato intendere: il braccio di ferro tra le parti continuerà nella tutela dei reciproci interessi ma con l'intenzione di vederli coronati, e sebbene nelle ultime ore sia filtrato un cauto ottimismo in casi simili è bene attenersi ai fatti e professare prudenza.
In ogni caso, è lecito attendersi in tempi brevi novità importanti, che evidentemente vi riporteremo tempestivamente tanto qui in home page che nel nostro forum.