Vai al contenuto

Big Game Macao: Johnny Chan guadagna $ 1,4 milioni

johnny-chanL’aria di casa fa bene a Johnny Chan che a Macao si rende protagonista di una fantastica sessione di cash game high stakes. L’ex ristoratore cinese, vincitore di 10 braccialetti alle WSOP, dopo essersi piazzato a premio nel Main Event del PokerStars Asian Pacific Poker Tour (60esimo posto per 4.000€ circa), ha sparecchiato i tavoli della poker room King Club, allo StarWorld Hotel Casinò.

Presenti al tavolo Winfred Yu, il milionario canadese Guy Laliberté (fondatore e proprietario del fondatore del Cirque Du Soleil), James Bord (vincitore del Main Event WSOPE 2010) e un businessman cinese, tutti impegnati in una sfida No Limit Hold’em, 10.000 HKD $/20.000 HKD $ (1.300$/2.600$).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Johnny Chan ha sbancato: secondo i media locali avrebbe incassato una cifra molto vicina ai 1,4 milioni di dollari, dopo una notte di fuoco. Presente allo StarWorld ma fuori dai giochi Patrik Antonius: oltre a non godere dei favori dei players locali, si sarebbe opposto alla sua presenza anche Guy Laliberté. Dal Canada alla Cina sono in molti a temere il gioco del finlandese, troppo ‘standard’ per i canoni della folle action orientale.

Tom ‘durrrr’ Dwan invece rientrerà negli Stati Uniti: pare abbia smarrito il suo passaporto. Si sono perse le tracce anche di Phil Ivey. Chissà se il re del poker si presenterà al tavolo nei prossimi giorni, visto che uno dei suoi principali benefattori Guy Laliberté, (lo ha reso ancor più ricco in alcune sessioni storiche online su Full Tilt Poker) è pronto alla sfida. Un’occasione d’oro, da non perdere.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI