Vai al contenuto

Mike Leah domina il 25k Fantasy e vince più di quanto incassato in 14 ITM alle WSOP!

L'annata WSOP di Mike Leah? Bene ma non benissimo, come si dice. Il top player canadese è stato fra i migliori come numero di "ITM" (14), ma ha totalizzato un nulla di fatto nel Main Event e nel 50k, ovvero i tornei che più di altri potevano fare la differenza. In totale, la sua somma dei premi incassati alle WSOP 2017 non arriva a 100mila dollari. Tuttavia, l'annata di Mike Leah è da considerarsi più che positiva, grazie ai fantasy game!

Proprio così, perchè è stato proprio il suo team a trionfare nel 25k Fantasy, il "FANTAWSOP" high stakes che si gioca tradizionalmente ogni anno fra diversi top player come Daniel Negreanu, Mike Gorodinsky e Todd Brunson.

Leah ha chiuso l'esclusiva lega - dal buy-in di 25.000$ - al primo posto, incassando un bel gruzzoletto da 150.000$! Eccolo mentre mostra il primo premio su Twitter, "un rakeback per le spesucce estive", scherza...

Le carte vincenti di Mike Leah sono state più di altre due scelte: quella di Ben Yu e quella di James Obst. Entrambi i giocatori hanno portato molti punti alla causa, ma se Obst era stato il giocatore su cui Leah aveva investito di più in fase di asta, Yu è stato invece in assoluto l'investimento più conveniente: 12 crediti per altrettanti piazzamenti, compreso un braccialetto e due tavoli finali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra le scelte di Leah ha invece deluso Erik Seidel, autore di una edizione WSOP assolutamente da dimenticare in cui ha giocato poco e raccolto ancora meno. Una defaillance che comunque non ha impedito al canadese di trionfare sull'agguerrita concorrenza. Al secondo posto si è piazzato Todd Brunson, al quale non è bastata la performance eccellente di Chris Ferguson alle WSOP 2017.

Ecco la classifica completa:

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI