Vai al contenuto

Poker ok per 4,3 milioni di Italiani

Gli italiani interessati a giocare a poker su Internet sono 4,3 milioni, pari all'11% della popolazione italiana fra i 14 ed i 64 anni. E' quanto rivela l'indagine "Il Poker in Italia - analisi sulla pratica, diffusione ed immagine del gioco" della società di ricerca e consulenza StageUp Sport & Leisure Business e di Ipsos.
Attualmente i giocatori online sono 670 mila, ma dopo la legalizzazione dei giochi di abilità sul web, fra cui il poker, la febbre per il tavolo verde è destinata a crescere esponenzialmente anche fra chi dichiara di non aver mai giocato, ma che si ritiene disposto a farlo: ben 1,7 milioni di italiani secondo la ricerca.

Il potenziale 'giocatore tipo' di poker su Internet è uomo, under 34, residente nel Sud Italia e nelle isole e abitante in prevalenza nei centri urbani medio-grandi, con oltre 30 mila abitanti. Possiede un'istruzione superiore (elevata è la concentrazione di laureati) e appartiene alle classi economiche più alte. Non solo sul web, come emerge dalla ricerca di StageUp Sport & Leisure Business e Ipsos.

Il poker, in tutte le sue varianti, è in generale un fenomeno di massa in forte crescita. In Italia i giocatori abituali, quelli che dichiarano di giocare regolarmente o abbastanza regolarmente, sono più che raddoppiati raggiungendo, a giugno 2008, quota 970 mila rispetto ai 480 mila del febbraio 2007. L'impennata di giocatori è dovuta principalmente alla conoscenza e diffusione, anche televisiva, del poker sportivo ed in particolare della specialità Texas Hold'em. Se un anno e mezzo fa gli italiani che conoscevano la tipologia di gioco proveniente dagli Stati Uniti erano 1,7 milioni, nel giugno 2008 sono passati a poco più di 5 milioni, per una crescita del 188%.

Ma quanti sono i giocatori di poker in Italia? Secondo la ricerca, se quasi un milione gioca a poker con continuità, altri 15,5milioni (quasi il 39,1% della popolazione fra i 14 ed i 64 anni) hanno giocato almeno una volta. Viceversa, sarebbero 23,8 milioni coloro che non hanno mai giocato al poker, pari al 60% del totale intervistato. Il numero di persone che gioca a poker regolarmente o abbastanza regolarmente è stimabile in circa un milione di individui, pari al 6% della popolazione compresa tra i 14 e 64 anni. Altri 3,4 milioni, invece, giocano a poker saltuariamente (il 22%), mentre il 71% (11 milioni) lo fa molto raramente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma quali sono le modalità di gioco? Lo studio StageUp-Ipsos rivela che i praticanti giocano a poker per la maggioranza in casa con amici e parenti, con una percentuale pari al 95,6% del totale, mentre il restante 4,4% lo fa su Internet (circa 670 mila presone). Dall'indagine condotta da StageUp e Ipsos emerge come la specialità di poker più conosciuta sia dai giocatori che dai "non giocatori" sia di gran lunga il poker classico a 5 carte coperte. La variante del Texas Hold'em è più nota tra i giocatori di poker rispetto ai non giocatori.

Fonte: agipro
 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI