Vai al contenuto

Poker Money List 2011: Pius Heinz il più ricco, Isaia al top

pius-heinzArchiviato il 2011 è tempo di bilanci per quanto riguarda i tornei live ed i giocatori che hanno incassato di più nell’anno solare (in termini di vincite lorde). Il re è una vera rivelazione, il tedeschino Pius Heinz, capace di vincere il Main Event WSOP e di portare nella sua residenza austriaca $ 8.830.087. Non è ancora sicuro se riuscirà nell’impresa di sfuggire alla temibilissima agenzia delle entrate tedesca ma per lui è stato senza dubbio un anno d’oro.

Il più continuo è senza dubbio Erik Seidel che ha superato la soglia di 6,5 milioni di dollari guadagnati in 12 mesi e 18 eventi. Per lo statunitense risultati di rilievo con la vittoria nel Super High Roller con buy-in da 250.000$ all’Aussie Millions (ed un terzo posto nel torneo da 100.000$) ma non solo: il newyorkese ha messo la sua firma anche nel National Heads-up Championship e negli High Roller del WPT LA Poker Classic  e del Five Star World a Las Vegas.

E’ stato anche runner-up nel Main Event del World Poker Tourd Hollywood Poker Open. Contro ogni pronostico ha deluso alle WSOP ma si è rifatto nell’Epic Poker League con un altro secondo posto ad agosto. Risultati che gli hanno consentito di balzare in testa nell’All Time Money List, come il giocatore più vincente (in termini monetari) della storia del poker tournaments.

Chi non ha deluso alle World Series è stato invece Ben Lamb che si è laureato “Player of The Year WSOP 2011”, vincendo il campionato del mondo di Pot Limit Omaha ($ 10.000 PLO Championship) e conquistando la seconda posizione nell’evento da $3.000 della stessa specialità dove si è confermato uno dei migliori giocatori del mondo. Come se non bastasse si è seduto sul gradino più basso del podio dei November Nine.

Anno d’oro anche per l’inglese Sam Trickett (+4,5 milioni di dollari), Eugene Katchalov (2,5) e Jason Mercier (2,4). A ridosso della top 10 troviamo Bertrand “Elky” Grospellier (2,2) che ha vinto il braccialetto WSOP nel $ 10.000 Seven Card Stud Championship e i due High Roller dell’EPT Grand Final dell’EPT a Madrid.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il 2011 ci ha riconsegnato anche uno splendido Phil Hellmuth (1,6 milioni) al massimo della condizione alle World Series con tre secondi posti da record, sfiorando il colpo grosso nel prestigioso $ 50.000 “The Poker Players Championship - 8 Game”. Poker Brat potrà non essere simpatico a tutti ma si è dimostrato – dopo anni neri – di essere tornato un campione in tutte le specialità. Tra gli sconfitti eccellenti, merita una citazione particolare l’altro giovane talento tedesco Max Heinzelmann, runner-up prima all’EPT di Berlino e dopo solo 22 giorni nella tappa di Sanremo (sfortunato nell’occasione) di aprile.

Nella speciale classifica, primo degli italiani è Alessio Isaia (61esimo) con vincite lorde superiori al milione di dollari. Il player di Cuneo è stato il primo azzurro a vincere una tappa ella storia del WPT, nel mese di febbraio a Venezia. Runner-up all’IPT di Malta ed ha centrato il final table al World Poker Tour di Vienna. Il suo anno d’oro è proseguito a Montecarlo, con il quarto posto nell’esclusivo “The One”. A giugno ha sfiorato il suo primo braccialetto WSOP in carriera, arrivando sulla piazza d’onore nel $ 1.500 Seven Card Stud ma quanti rimpianti in heads-up!

alessio-isaiaA completare la lista dei 10 italiani più vincenti del 2011 troviamo Mustapha Kanit ($ 696.058), Eros Nastasi ($ 382.535), Francesco De Vivo ($ 337.831), Luca Pagano ($ 310.616), Danilo Donnini ($ 306.499), Domenico Cordi ($ 302.937), Massimiliano Martinez ($ 297.404), Andrea Dato ($ 217.133) e Max Pescatori ($ 273.255).

Top 10 Money List 2011
1. Pius Heinz $ 8.830.087
2. Erik Seidel $ 6.530.154
3. Martin Staszko $ 5.462.876
4. Ben Lamb $ 5.352.970
5. Sam Trickett $ 4.598.039
6. Matt Giannetti $ 3.365.430
7. Galen Hall $ 3.054.778
8. Elio Fox $ 2.669.313
9. Eugene Katchalov $ 2.572.726
10. Jason Mercier $ 2.416.013 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI