Vai al contenuto

L'IPT torna a Nova Gorica: Figuccia-Kovalchuk in agguato

Oleksii Kovalchuk: qui al suo primo trionfo IPT, a Nova GoricaL'Italian Poker Tour by PokerStars attraversa nuovamente il confine, ritornando all'ormai affezionata location del Casinò Perla di Nova Gorica per un'altra tappa, che avrà luogo dal 1 al 5 marzo prossimi.

Solitamente, in sede di presentazione per questo genere di eventi, è prassi menzionare il nome del vincitore della più recente tappa del circuito, e anche quello del trionfatore dell'ultima tappa disputata nella location che sta per ospitare nuovamente lo stesso circuito.

Marco Figuccia: anche per lui 2 IPT di cui uno a Nova GoricaIn questo caso è però tutto più facile perchè il nome è uno solo: Oleksii Kovalchuk. Questo giovane ucraino, tanto mortifero al tavolo quanto placido fuori, è infatti il trionfatore dell'ultimo IPT disputato (a Sanremo ai primi di questo mese), ma fu sempre lui ad alzare la picca nell'ultima occasione in cui il fortunato circuito di PokerStars venne ospitato dallo storico casinò sloveno.

Una doppietta di grande valore, per un record che Kovalchuk divide con Marco Figuccia, unico altro giocatore in grado di vincere due volte un main event dell'IPT. Curiosità: in una di queste la location era proprio il Perla, vero crocevia di talenti e primati.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Figuccia e Kovalchuk saranno dunque due tra i più attesi a questo nuovo appuntamento IPT a Nova Gorica, ma di certo i motivi di interesse non si faranno desiderare, visto il parterre che solitamente popola questo tipo di manifestazioni. Tutti i team pro principali delle poker room italiane (a partire ovviamente da PokerStars) non mancheranno di rispondere "presente" all'appello, e così è facile che avvenga per diversi poker pro "free lance" in cerca di soldi, gloria e magari qualche sponsor.

Anche Assopoker - come sempre - ci sarà, per un classico Blog Live in compagnia di Gux1979, Theove e Tury.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI