Vai al contenuto

Andrea Carini, l'incontentabile: "Obiettivo? Migliorare il late stage MTT"

Andrea Carini, qui al recente WPT VeneziaConfermarsi per due anni al top dei giocatori di heads up online in Italia non basta, ad Andrea Carini. Come ogni poker pro che si rispetti, anche il membro del Sisal Poker Team ambisce a traguardi sempre nuovi. In questo caso parliamo di poker live, e per la precisione di MTT.

Nella veloce chiacchierata che abbiamo fatto con il giocatore piacentino recentemente, Andrea ci racconta come sta andando il suo 2012.

Il volume di gioco online è ancora relativamente basso, per l'ex "OMGjoker", e i motivi sono fondamentalmente due: il timore che ormai incute a chiunque (perchè ad oggi non esiste un reg che lo "satti" su iPoker), ma soprattutto gli aumentati impegni live.

Andrea è sempre più coinvolto nel gioco dal vivo, grazie al quale può sia concedersi una tregua dal grinding - magari accompagnato dalla sua bellissima Maria - e misurarsi con una specialità in cui sente di avere ampi margini di miglioramento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La fiducia viene anche dagli ultimi score, che lo hanno visto sempre a premio e "sempre top 5%", come dice lo stesso Carini, che però trova un aspetto su cui deve lavorare: il late stage.

Ecco l'intervista che Andrea Carini ci ha rilasciato al Sisal Wincity di Milano, il giorno della presentazione del nuovo team.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI