Vai al contenuto

Pokerstars mette il divieto!

Pokerstars, una tra le maggiori poker room online, ha deciso di proibire i satelliti per le tappe dell'European Poker Tour organizzati da esterni. Solo i siti o clubs autorizzati potranno qualificare giocatori per gli appuntamenti in programma per la prossima stagione pokeristica internazionale.
PokerStars è organizzatore e sponsor unico dell' European Poker Tour. Con una nota informativa, la famosa pokerroom online, come riporta pokertexano.com, ha stabilito che a partire dall' 8 agosto 2008 solo coloro che riceveranno espressa autorizzazione potranno organizzare dei tornei satelliti (online oppure dal vivo) per qualificare giocatori. Inoltre i satelliti autorizzati dovranno riportare la dicitura "Pokerstars.com EPT Satellite".
 

Per molti networks online concorrenti significa la rinuncia ad offrire satelliti, in quanto ciò comporterebbe un' espressa pubblicità a PokerStars, piattaforma rivale.
La mancanza di autorizzazione, si legge nella pagina ufficiale dell' EPT, puo' comportare l'esclusione dalla lista dei giocatori iscritti per colui che si è "qualificato" mediante un torneo "abusivo".

Questo fatto ha scatenato le proteste di molti operatori del mercato pokeristico, che vi ravvisano una violazione del principio dell' antitrust.
Poi va valutata la bontà del cambio di rotta di Pokerstars visto che da oggi in poi saranno decine i giocatori che rischiano di mancare all'appello alle tappe del maggiore circuito europeo. La concorrenza di altri eventi gestiti da altre poker room, vedi Unibet open a Campione d'Italia e in tutta Europa o King Solomons con il campionato italiano pro, rischia di dare un brutto colpo ad un torneo che potrebbe isolarsi dal mercato. Pokerstars ha comunque numeri impressionanti dalla sua parte e deve aver fatto i conti prima di modificare la sua politica.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

fonte: Gioco&giochi

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI