Per il poker pro è una sorta di nemesi, per il giocatore occasionale è un modo economico per cercare di giocare più mani. Parliamo del famigerato limp, ovvero il call preflop mutuato dal lessico pokeristico anglosassone. Tritone_Il re dei fish ha provato a darne una originale spiegazione sul nostro forum.
In uno dei suoi thread più cliccati ed esilaranti - intitolato LIMPossibile - Tritone si interroga sulle ragioni per cui si effettua un limp. Eccone un estratto:
Per chi non sapesse di cosa parliamo un "limp" é quando non rilanci preflop. Ai saccenti pro (che oramai parlano solo anglosassone) riusciva difficile chiamarlo semplicemente "call preflop" cosí hanno optato per creare un nuovo nome la cui sigla credo significhi "L.Immonda.Mossa.Preflop".
Il pro ha con il limp un rapporto simile a quello che una nonna puó avere con un kebabbaro: non sa cosa sia, ma nel dubbio gli fa schifo.
La domanda fondamentale a cui un buon fish deve saper rispondere é quindi:
PERCHE' IL LIMP?
Seguono 10 risposte, che vi invitiamo a leggere nel caso in cui non l'aveste mai fatto. Il divertimento è assicurato, ma anche se per caso vi ritrovaste in una delle 10 motivazioni elencate da Tritone...beh...fatevi una risata insieme a noi!
Leggi qui le 10 ragioni del LIMP by Tritone_Il re dei fish!