Vai al contenuto

EPT Campione d'Italia: dal 26 marzo il mondo del poker è qui

Il Casinò di Campione d'Italia, pronto ad accogliere l'EPTDa qualunque parte si senta parlare di EPT Campione d'Italia, i toni sono quelli della grande attesa. L'esordio dell'European Poker Tour by PokerStars nell'importante casa da gioco del Canton Ticino rappresenterà un momento importante per diverse ragioni, che cerchiamo ora di analizzare.

Due EPT italiani "di fatto"
Benchè si trovi in territorio svizzero (all'interno dell'enclave italiana, ndr), è considerazione unanime che la "promozione" del Casinò di Campione d'Italia a location EPT rappresenti una sorta di "seconda tappa" per il nostro paese. Una considerazione crescente, da parte dell'organizzazione, per il movimento italiano, nonostante i risultati ci dicano ancora fermi a 1 titolo. Ma questa è un'altra storia.

Campioni a Campione
La parola più gettonata è "pienone", per questo esordio EPT di Campione d'Italia. Da Chris Moorman a Joseph Cheong, da Mike McDonald a David Sands, fino ai classici campioni come Negreanu, ElkY, Kevin Macphee e Jason Mercier, sembra ci saranno proprio tutti.

Lo stesso Claudio Pagano, padre del più celebre Luca e con un importante ruolo organizzativo per questo "battesimo" EPT di Campione d'Italia, si sbilancia. "Non mi piace mai esagerare con i numeri, ma penso che ci saranno almeno 600 giocatori", ha dichiarato Pagano senior ad Agicos. Claudio non dimentica comunque l'importanza di Sanremo, sede storica dell'EPT italiano e che a suo dire può dormire sonni tranquilli: "presto si tornerà in Liguria", conclude.

Ragnatele da soffiare via
Salvatore Bonavena, unico vincitore italiano di un EPTLe immagini della gioia di Salvatore Bonavena sono sempre vive negli occhi di tutti noi, ma il tempo le sta naturalmente ingiallendo, nell'attesa - finora vana - di un nuovo trionfo azzurro. Fa male pensare a chi sta meglio di noi (ad esempio Germania 9, Francia 6, persino il Libano 2), quindi meglio guardare chi sta peggio: la Spagna. In 79 main event e quasi 8 stagioni nessun iberico è mai riuscito nell'impresa di vincere un EPT, e il 22,4% (107 partecipanti su 477 totali) all'ultima tappa di Madrid non sono serviti a nulla.

Quindi non è il caso di fare o dare i numeri, poichè con la varianza tipica degli eventi live e il tasso di talento presente, qualsiasi previsione risulterebbe oziosa o vana.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

EPT Awards
Campione d'Italia sarà anche teatro di un momento caldo nella corsa agli EPT awards. Con due sole tappe (Berlino e Grand Final) ancora da giocare, fare risultato qui potrebbe essere decisivo. Per il titolo di EPT Player Of The Year, in testa c'è il ceco Vinklarek il quale, nonostante un unico e marginale itm all'EPT Sanremo (62°), vanta risultati straordinari nei side events che lo hanno aiutato a guadagnarsi la vetta. Lo inseguono tre giocatori molto hot ed onnipresenti come Romanello, Yunis e O'Dwyer. Primo degli italiani in questa graduatoria è Mustacchione Kanit, 51°.

Per vedere l'Italia in lotta per un titolo, bisogna ancora affidarsi a Salvatore Bonavena: il campione calabrese è in testa alla graduatoria dei mixed games, con 125 punti di vantaggio su David Williams. Non chiedete però a Salvo cosa sceglierebbe tra andare deep nel main event e conservare la testa di questa classidica...

L'israeliano Ori Miller guida la leaderboard di Omaha, mentre il tedesco Martin Finger è in testa a quella di heads up, dove è in corsa anche il nostro Salvatore Bianco.

Sono dunque tantissimi i temi caldi sul piatto dell'EPT Campione in arrivo dal 26 al 31 marzo 2012. Potrete seguirlo su Assopoker, grazie all'immancabile Blog Live che come sempre non vi farà perdere neanche un attimo di questo grande ed attesissimo evento.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI