Vai al contenuto

Daniel Negreanu bannato da TwoPlusTwo

negreanu-banIl “moralizzatore” Daniel Negreanu questa volta è stato sorpreso con le mani nella “marmellata”. I moderatori di TwoPlusTwo, il più noto forum americano,  non hanno esitato a sospenderlo per spamming: il suo account risulta inattivo nelle ultime ore.

Il giocatore di Toronto, in più occasioni, ha pubblicizzato l'innovativo torneo iSeries Live che lo vedrà protagonista il 5 aprile a Dublino, per il primo sit-and-go. Negreanu aveva tutto l’interesse a promuovere l’evento, per il semplice fatto che la manifestazione dà la possibilità a tutti gli appassionati di poter scommettere in diretta, seguendo gli sfidanti in streaming. I giocatori partecipanti hanno diritto naturalmente ad una percentuale delle puntate.

Negreanu ha pubblicato il video di presentazione dell’evento in un thread a lui dedicato: da qui il primo richiamo dei moderatori. TwoPlusTwo ha una rigorosa politica anti-commerciale che non permette alcun tipo di pubblicità.

Secondo la versione ufficiale fornita dal forum, il noto giocatore ha continuato nella sua attività, spammando i messaggi pubblicitari free di iSeries Live su tutto il sito. Inoltre, nonostante gli avvisi, ha pubblicato una sezione specifica dedicata al torneo. I moderatori l’hanno però rimossa dopo pochi minuti. Per TwoPlusTwo  “@ RealKidPoker" sarebbe stato avvisato della possibilità del ban ma avrebbe continuato indisturbato. Da qui è scattata la sospensione per un giorno, nulla di particolarmente grave, ma non è stata, in tutti i casi, una bella figura per un giocatore così esperto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Negreanu, una volta bannato, ha fatto scattare la polemica su Twitter, giustificandosi che stava semplicemente aggiornando i suoi fan: “è un’idea senza senso non poter pubblicare il video”.

Il player canadese nelle ultime settimane è stato protagonista di continue invettive “moralizzatrici” contro Lederer, Bitar e Ferguson. Il ban su TwoPlusTwo non è paragonabile minimamente ai gravi peccati della banda di Full Tilt Poker ma forse aveva ragione Doyle Brunson, qualche settimana fa, quando (riferendosi proprio a Negreanu) ha ricordato: “chi non ha peccato scagli la prima pietra…”. E come dargli torto? Non stiamo parlando di un mondo frequentato certo da educande, soprattutto quando si parla di soldi e Texas Dolly lo sa bene.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI