Ricorderete forse la surreale storia di Ronald Page, lo statunitense che nel 2009, sfruttando un clamoroso errore informatico, era riuscito a prelevare da vari bancomat nei pressi di casinò USA la bellezza di 1.500.000 $, nonostante non disponesse affatto di quella somma.
Ebbene, la scorsa settimana Page è stato riconosciuto colpevole di peculato mediante profitto dell'errore altrui, e condannato così a nove anni e quattro mesi di reclusione, ma c'è dell'altro.
Dal momento che non è stato in grado di restituire l'intero maltolto – finito verosimilmente in buona parte nella pancia di vari casinò – il giudice Chris Rock ha deciso di calcare la mano, comminandogli una ulteriore pena quanto mai singolare.
Per l'intero mese di giugno dovrà infatti prestare servizio presso la “1-800-Got-Junk?” di Las Vegas, filiale di una compagnia canadese che opera in tre diversi Paesi ed è leader nel settore dello smaltimento dei rifiuti, con un compito particolare: raccogliere l'immondizia di tutti i casinò posti lungo la Strip.
Come certo saprete, la Strip di Las Vegas è una strada lunga circa sette chilometri disseminata di alberghi e casinò, dal Caesars Palace al Venetian passando per il Flamingo ed il Wynn, ed è qui che si compierà l'insolito contrappasso di Ronald Page.
Qualche anno fa voleva far saltare il banco ripulendo i casinò, ed ora avrà l'opportunità di farlo ma nel modo più ingrato, visto anche il periodo ed il clima che lo attendono.
La farina del diavolo sembra insomma destinata a finire fatalmente in crusca anche a Sin City: d'altra parte, nella città dove vigila Gil Grissom non avremmo potuto aspettarci un epilogo troppo diverso da questo...