Giunge al termine la tappa Punta del Este del Latin American Poker Tour. Si aggiudica il primo premio, del valore di 241,735 dollari, Josè Miguel Espinar trionfando su un field di ben 351 giocatori. Un successo importante, quello di Jose qui in Uruguay, dopo l’ottimo piazzamento in the money nella scorsa edizione delle Pokerstars Caribbean Adventure. Un inizio di carriera niente male considerando che Espinar gioca a poker da poco meno di due anni.
Questa la situazione all’inizio del tavolo finale:
Alexandre Gomes - 763,000
Gylbert Drolet - 691,000
Jose Miguel Espinar - 675,000
Lisandro Gallo - 465,000
Alex Brenes - 457,000
Paulo Cesar Ribeiro - 281,000
Juan Jose Perez - 167,000
Sidney Chreem - 93,000
Un final table all’insegna dell’azione con tre eliminazioni nel giro di poche mani. Il primo ad uscire è Paulo Cesar Ribeiro che rilancia preflop seguito da Espinar. Scendono le prime community cards 6 k k check per Espinar e bet di Ribeiro. Ma Jose controrilancia andando all-in seguito dall’oppo. J-J per Ribeiro ma Espinar gira K-Q per un tris che si trasforma in un full dopo la q sul river.
E’ sempre Espinar che manda a casa anche Perez. Preflop Perez è all-in con a a chiamato da Espinar con a j Non sembrano esserci molte speranze per Jose ma un incredibile board 10 2 q a k regala al campione un’improbabile scala che decreta l’eliminazione di Juan Perez.
Settimo posto per Sidney Chreem che con Q-9 va all-in trovando il call di Lisandro Gallo con 7-7. Board bianco e 34,000 dollari di ricompensa per lui.
Dopo questo inizio vorticoso il tavolo finale ha subito un rallentamento ed il gioco si è fatto più chiuso. In quinta posizione esce Gylbert Drolet che manda i resti preflop con J-J chiamato da Gallo con a q Classico coin flip, da decidersi con o senza una delle due overcard… non proprio. Il flop 9 10 2 sembra favorevole a Drolet anche se incombe lo spettro del colore. Turn bianco 5 ma un k sul river regalano il colore nut a Lisandro Gallo.
Quarto posto per il chip leader del day 2, Alexandre Gomes, scontratosi contro Alex Brenes in un grosso piatto. Entrambi i contendenti finiscono all-in dopo le prime tre carte 4 3 6 Showdown: Gomes q 7 per un draw di colore, di scala e due overcards. A-5 per Brenes con un’overcard ed un progetto di scala ad incastro che si concretizza con la discesa del 7 sul turn. Nessun picche sul river e $ 68,000 per Alex Brenes.
Rimasti in tre giocatori sono state necessarie più di 300 mani per decretare il terzo classificato: Lisandro Gallo il quale, ormai short, manda i resti con q 9 ma trova il call di Brenes con coppia d’assi. Nessun miracolo e $ 93,630 per lui.
Heads up finale che vedeva i due contendenti Espinar e Brenes con, rispettivamente, 1,993,000 e 1,528,000 chips.
Un gioco attento e prudente quello dei due finalisti del torneo. Sono occorse molte ore prima che la situazione si sbloccasse. Dapprima Brenes resta con poche chips con A-9 contro l’A-10 di Espinar. Nella mano successiva è costretto ad andare all-in con a 10 chiamato da Espinar con k 3 Il flop regala subito un K allo spagnolo e, dopo un turn ed un river bianchi, Jose Miguel Espinar si aggiudica questa tappa del LAPT.
Questo il prizepool del tavolo finale:
1. Jose Miguel Espinar $ 241,735
2. Alex Brenes $ 127,675
3. Lisandro Gallo $ 93,630
4. Alexandre Gomes $ 68,100
5. Gylbert Drolet $ 51,070
6. Sidney Chreem $ 34,045
7. Juan Jose Perez $ 25,535
8. Paulo Cesar Ribeiro $ 17,025
9. Carlos Curi $ 12,765