Vai al contenuto

Addio ad Amarillo Slim, il più grande gambler al mondo

Amarillo Slim in una foto d'epoca con Johnny Moss (al centro) e Benny Binion (a destra)Come era purtroppo prevedibile, è successo: Thomas Austin Preston, meglio noto al mondo come Amarillo Slim, si è spento poche ore fa ad 83 anni. Qualche giorno addietro avevamo dato la notizia che il vecchio campione era in condizioni critiche al punto tale da non lasciare troppe speranze, e purtroppo non c'è stato nulla da fare.

Se ne va così un personaggio che definire unico è estremamente riduttivo, se non proprio banale. Non un semplice giocatore di poker ma "The World's Greatest Gambler". Come dicevamo già nell'articolo dell'altro giorno, Amarillo Slim è un personaggio a cui si deve la stessa idea moderna di professional poker player, e nell'immaginario collettivo di milioni di americani il P.P.P. rimarrà per sempre lui, questo alto texano dagli occhi chiari, che nella vita ha scommesso su qualunque cosa e giocato a poker non solo con player di 3 generazioni differenti, ma anche con personaggi della storia e del costume come presidenti degli Stati Uniti, imprenditori, campioni dello sport, boss della droga...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Comunque la si pensi su di lui, Amarillo Slim ci mancherà tantissimo. R.I.P.

Photo courtesy of University of Nevada Las Vegas. (QUI potete trovare le originali)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI