Vai al contenuto

IPT Grand Final: Davide Biscardi, una gioia da 200.000 euro!

Davide Biscardi (al centro) festeggia la vittoria dell'IPT Grand FinalLa picca dell'IPT Grand Final rimane in Italia grazie a Davide Biscardi, che a Sanremo ha avuto la meglio dopo un interminabile tavolo finale, con il francese Clerc ultimo ostacolo verso un successo che vale 200.000€.

La giornata era iniziata con lo statunitense Baumstein chipleader come in tutti gli altri giorni precedenti, e che quindi rappresentava una candidatura molto forte al trionfo. Fra i sette oppositori, quattro italiani: Mirko Schiano, Davide Biscardi, Alex Longobardi e Pasquale Braco. I primi due più votati all'online, gli altri due molto più esperti live.

L'inizio non è certo scoppiettante, con i giocatori che stentano a fare o trovare azione. I primi segnali per il nostro poker sono pessimi, con Longobardi eliminato dallo svedese Lagerstrom nell'ennesimo coinflip che ci gira male nelle fasi decisive.

Ma arrivano due mani che cambieranno la storia di questo torneo: nella prima, Biscardi trova un raddoppio fortunato contro Schiano, 99 vs AA e 9 al flop a far raddoppiare Davide. Poco dopo, un cooler contro il polacco Jakub (AA vs AK e nessuna sorpresa dal board) permette addirittura a Biscardi di issarsi a chipleader, ruolo che praticamente non abbandonerà più se non per qualche sparuta pausa.

Mirko Schiano, ottimo quartoNonostante il colpo subìto contro il connazionale (e uno da Jakub poco dopo), Mirko Schiano di Tunnariello non si scompone, e riesce a risalire la china confermandosi come uno dei principali "agitatori" del tavolo finale. Intanto, Davide Biscardi elimina Pasquale Braco dalla lotta per la vittoria, mentre Clerc trova un fortunoso raddoppio su Baumstein.

Pokerstars open Campione - tutte le info

A quest'ultimo sembra terminato il "fluido" che gli aveva permesso di vincere diversi showdown importanti lungo l'arco di tutto il torneo. Così, al successivo coinflip per Scott Baumstein arriva l'eliminazione, ancora una volta con lo scatenato Biscardi nei panni di killer, che prima della pausa cena estromette anche Lagerstrom in quinta posizione.

Jakub elimina Schiano, lasciando Biscardi come ultimo baluardo del poker italiano a questo IPT Grand Final. Le cose sembrano mettersi male quando Clerc trova un raddoppio ai danni del nostro, che poco dopo si ritrova improvvisamente in fondo al chipcount. Ma poco dopo Davide si risolleva con una grande mano sullo stesso polacco, e nel giro di pochi frangenti ritorna in testa. Quindi Clerc elimina Jakub arrivando all'heads up in leggero vantaggio sul nostro giocatore, con 5,5 milioni contro 4,9.

Davide inizia il testa a testa con l'acceleratore pigiato, passando in testa e prendendo largo vantaggio, ma il transalpino trova il raddoppio limando il gap, un distacco che però Biscardi riprende ad accumulare con costanza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Così, dopo un estenuante heads up, si giunge all'epilogo: Clerc decide di pushare per circa 1,5 milioni sul rilancio di Biscardi, che dichiara il call girando A8. Solo 56 per il francese, ma anche dopo il flop 9 J 8 non si può stare del tutto tranquilli, poichè l'incastro di scala che si apre per Clerc ci tiene in apprensione. Dopo turn 4 e river 6 Davide Biscardi può liberare la gioia: è lui il campione dell'IPT Grand Final, per un premio da 200.000€!

Un successo pienamente meritato, e che propone questo 30enne grinder dell'online come nome nuovo sulla ribalta del poker live. Ecco il payout del tavolo finale:

Cala il sipario così sulla terza stagione dell'Italian Poker Tour di PokerStars, non prima però di avervi fatto godere delle ultime immagini che testimoniano della vittoria di Davide Biscardi!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI