Vai al contenuto

Poker online mondiale: iPoker divide in due il network

ipoker-networkNuova politica introdotta dal secondo network mondiale più in vista per numero di giocatori: iPoker ha deciso che dal mese di settembre le proprie rooms internazionali saranno divise in due livelli e reti differenti. In Italia non sono previste novità in questo senso: la misura riguarderà solo i .com.  

Si tratta però di una grossa novità in assoluto per tutto il settore dell'e-gaming: mai prima d'ora un service provider aveva adottato una soluzione simile. I siti di gioco saranno divisi in 'top' e 'low', a seconda di determinati parametri di valutazione e obiettivi che dovranno essere raggiunti mensilmente:

- giocatori attivi
- acquisizione nuovi players
- 'scoring metric' che riguarderà i saldi dei clienti

Le nuove regole entreranno in vigore dal 1 luglio ed entro settembre saranno stabilite le rooms top che potranno offrire ai propri giocatori tavoli esclusivi (i players del secondo livello non avranno accesso). Entro pochi giorni entrerà in vigore una policy molto rigorosa, onde evitare anche una concorrenza esasperata all’interno della piattaforma, per rafforzare le rooms più in vista e la rete.

Playtech, la società che ha sviluppato e gestisce iPoker, ha confermato i rumors dei mesi scorsi. Il network serve oltre 40 skin ma le top rooms hanno fatto pressione per una divisione. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I manager di Playtech sul punto non si sono voluti sbilanciare: 'l'unico obiettivo è quello di massimizzare l'esperienza gioco dell'utente finale'. In particolare, gli scopi sono quelli di migliorare due indicatori:

1) LTE: estendere il tempo di aspettativa di vita dei giocatori nella rete, così come prolungare il periodo medio di deposito.

2) Drain: bilanciare i flussi di trasferimento del denaro da una room ad un'altra dello stesso network. In altre parole limitare al massimo la ‘fuga’ interna di depositi. 

Uno dei siti più in vista del network mondiale di iPoker è Titan Poker. Altre rooms note sono William Hill (che come bookmaker ha ottenuto una prima e storica licenza in Nevada), Bet365 (che ha presentato per primo il nuovo software Speed Hold'em), Chilipoker, PaddyPower, Poker770, Expect, Bluesquare e Dafapoker (brand che sta conquistando il mercato asiatico). Con ogni probabilità saranno le skin candidate ad entrare nel primo livello.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI