Vai al contenuto

WSOP Big One: Hellmuth esplosivo va a caccia dei 18 milioni!

phil-hellmuthNel torneo dei tornei, con oltre 18 milioni riservati solo al vincitore, Phil Hellmuth ha ancora una volta dimostrato tutto il suo spessore pokeristico, giocando da protagonista il day 1, con un brillante secondo posto dietro solo a Brian Rast, autore di un balzo sorprendente nel chipcount  a pochi minuti dal termine del “Big One for One Drop” (WSOP #55).

Nell'evento da 1 milione di dollari di buy-in, a conquistare la ribalta non è solo ‘Poker Brat’: nella top 10 troviamo nomi altisonanti come Antonio Esfandiari, Gus Hansen, Sam Trickett, Ben Lamb, Tom Dwan e l'outsider Mike Sexton

Tra le note di colore, nell’action calda di Las Vegas, c’è anche un po’ di Italia, con il canadese Giovanni Guarascio che si presenta sotto i riflettori del Rio con una bellissima maglietta azzurra della nazionale, a sottolineare le sue origini italiche. Ma non è serata fortunata per il tricolore, con il giocatore di Montreal che viene eliminato nelle battute finali del day 1, buttato fuori da Frederic Banjou.

A sorpresa, si inserisce tra i primi anche il promotore del torneo, il miliardario canadese Guy Laliberté, uno dei players più perdenti degli high stakes online. Con ancora uno stack di 4 milioni di chips dà importanti segni di vita Jason Mercier. Più staccato Tom Marchese.

guy-laliberte

A metà classifica, troviamo il finanziere di New York Dan Shak, in compagnia di Noah Schwartz, Roland De Wolfe e un deludente (fino ad ora) Phil Ivey. 

Molto short il tedesco Tobias Reinkemeier e lo statunitense Bill Perkins. Ancora in corsa Daniel Negreanu (cortissimo), chiude al 37esimo posto Phil Galfond, in ultima posizione.

Eliminati senza possibilità di appello: Jens Kyllönen, Jonathan Duhamel, Paul Phua, Erik Seidel, Bertrand "ElkY" Grospellier, Nick Schulman, Eugene Katchalov, Michael "The Grinder" Mizrachi e Giovanni Guarascio.

Sarà interessante seguire stasera il tavolo 448 con Gus Hansen, il chipleader Brian Rast, Bobby Baldwin, Phil Ivey e Phil Hellmuth. Ecco la top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Brian Rast 10,710,000 
Phil Hellmuth 8,395,000
Frederic Banjout 7,070,000
Antonio Esfandiari 6,880,000  
Gus Hansen 6,800,000 
Sam Trickett 6,700,000  
Guy Laliberté 6,550,000 
Ben Lamb 5,770,000 
Mike Sexton 5,740,000  
Tom Dwan 4,810,000 

 Gli altri big:

Brandon Steven 4,770,000 
Bobby Baldwin 4,225,000
Jason Mercier 4.210.000
Tom Marchese 3.740.000
Dan Shak 3.190.000
Noah Schwartz 3.120.000
Roland De Wolfe 2.960.000 
tom-dwanPhil Ivey 2.840.000
Haralabos Voulgaris 2.250.000
Tobias Reinkemeier 1.220.000
Bill Perkins 885.000
Daniel Negreanu 470.000
Phil Galfond 445.000 

Se consultiamo il payout, ci rendiamo conto che saranno rivoluzionate le gerarchie nell'All Time Money List, considerando l’eliminazione di Erik Seidel e il torneo anonimo di Daniel Negreanu:

1. $18,346,673
2. $10,112,001
3. $4,352,000
4. $2,645,333
5. $1,834,666
6. $1,621,333
7. $1,408,000
8. $1,237,333
9. $1,109,333

Segui tutti gli eventi insieme a noi, grazie ai nostri blog dedicati agli eventi delle WSOP 2012

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI