Vai al contenuto

Denaro contante nei casino'

Quando si dice che il vecchio non muore mai. Questo almeno per quanto riguarda la disciplina del denaro contante nei casinò rivoluzionata, ricorderete, dalla direttiva europea in materia di antiriciclaggio e dal conseguente recepimento fatto in Italia attraverso il decreto legislativo 231 entrato in vigore lo scorso 29 dicembre.

La norma suddetta fissava a 5,000 euro il limite massimo di denaro cash spendibile ad un tavolo da gioco. Ora, con la manovra triennale ("Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria") varata dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti e approvata dalle Camere il 18 giugno 2008 (da cui derivano anche le norme per gli skill games), la soglia massima di utilizzo di denaro contante sale a 12,500 euro (stesso ammontare fissato dalla legge fino a pochi anni fa).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In attesa delle pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge, il commento di Ivo Collè, Segretario generale di Federgioco, è improntato alla prudenza: "Non ho ancora letto il testo ufficiale, ma se quanto annunciato dovesse diventare realtà si tratterebbe di un fatto positivo. Già da tempo la federazione che raccoglie i quattro casinò aveva espresso la propria preoccupazione in proposito e sollecitato un puntuale recepimento delle indicazioni contenute nella direttiva europea in materia di antiriciclaggio".

Venerdì prossimo a Saint Vincent si riunirà il consiglio direttivo di Federgioco. Punto principale all'ordine del giorno è proprio l'antiriciclaggio e le azioni da intraprendere anche nei confronti del nuovo governo.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI