Vai al contenuto

WPT Parx: Tony Gregg, l'eterno piazzato in pole position per il titolo

Tony GreggSi può aver vinto 2,4 milioni di dollari in 3 anni di carriera di torneista live e contemporaneamente volere scrollarsi di dosso l'etichetta di eterno piazzato? Chiedetelo ad Anthony Gregg, 25 anni e una leadership da difendere nel day 4 di stasera al WPT Parx.

Nonostante quell'aria educata, sorridente e composta da buona borghesia progressista americana, al tavolo Tony è un autentico squalo che vanta, fra live ed online, quasi 4 milioni di dollari in vincite. Ma se su internet i suoi successi con il nickname "wwwBTHEREcom" sono numerosi (un Sunday Million e un Sunday 500 fra gli altri, ndr), live i suoi guadagni arrivano esclusivamente da piazzamenti. Ricchi e prestigiosi, ma sempre piazzamenti.

A partire dal secondo posto al PCA 2009 - dove trasformò gli 800mila fpp con cui acquistò il ticket da 10.000$ in 1,7 milioni di bigliettoni verdi - e fino al 4° posto al WSOP mix-max di quest'anno, finora Tony non è mai riuscito a mettere tutti - ma proprio tutti - in fila.

L'occasione gli si ripresenta questa sera, quando tornerà ai tavoli del WPT Parx con 2.786.000 in chips, che significa leadership con un vantaggio di circa un milione sul primo di 15 inseguitori rimasti.

Fra questi, dopo l'uscita di clienti scomodi come Paul Volpe, Brock Parker, Allen Bari e l'october nine Russell Thomas, emerge con prepotenza il nome di Chris Lee, uno che qualche anno fa era un autentico spauracchio ai tavoli heads up high stakes, sia di cash game che di sit'n'go, con il nickname "Genius28".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quindi, dopo una pausa per tornare alla prestigiosa Duke University, terminare il corso di studi (interrotto proprio per intraprendere la carriera di PPP) e conseguire la laurea, nel 2011 ritroviamo Chris Lee il quale nel frattempo si è appassionato al live ed ha approfondito le varianti. Risultato... un braccialetto WSOP in un evento 10-max 6-handed!

Chris 'Genius28' Lee con il braccialetto vinto nel 2011Tony Gregg e Chris Lee: questi due saranno certamente i più attesi di un day 4 che promette ancora spettacolo. Ecco il chipcount completo di seat draw e anche del corrispettivo in big blinds (fra parentesi) su cui ognuno dei 16 superstiti potrà contare alla ripresa del gioco:

Table 1
Seat 1.  Tom Miller  -  998,000  (62 bb)
Seat 2.  Chris Lee  -  1,148,000  (71 bb)
Seat 3.  Andre Nyffeler  -  170,000  (10 bb)
Seat 5.  Stephen Reynolds  -  1,413,000  (88 bb)
Seat 6.  Tony Gregg  -  2,786,000  (174 bb)
Seat 7.  Timothy Chang  -  142,000  (8 bb)
Seat 8.  Athanasios Polychronopoulos  -  498,000  (31 bb)
Seat 9.  Brent Roberts  -  592,000  (37 bb)

Table 2
Seat 1.  Chris Vandeursen  -  480,000  (30 bb)
Seat 2.  Kevin Calenzo  -  516,000  (32 bb)
Seat 3.  Joseph Couden  -  1,433,000  (89 bb)
Seat 5.  Alan Kraut  -  276,000  (17 bb)
Seat 6.  Robert Pyne  -  1,491,000  (93 bb)
Seat 7.  Vinny Pahuja  -  471,000  (29 bb)
Seat 8.  Joseph Wertz  -  1,753,000  (109 bb)
Seat 9.  Larry Sharp  -  710,000  (44 bb)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI