Vai al contenuto

Sheldon Adelson tra i paperoni di Forbes con $ 20,5 milardi

adelson-macaoSheldon Adelson, proprietario di Las Vegas Sands, è tra gli uomini più influenti nel mondo del gioco ed è senza dubbio il più ricco, con un patrimonio personale stimato da Forbes di 20,5 miliardi di dollari che gli vale il 12esimo posto nella speciale classifica dei paperoni statunitensi, nonostante negli ultimi sei mesi abbia perso qualcosa come 4,4 miliardi (solo ad agosto ha visto andare in fumo un miliardo a causa delle oscillazioni del titolo della sua società a Wall Street).

Il 79enne magnate del Nevada è però abituato a ben altra varianza: nel 2008, secondo il Wall Street Journal, perse il 93% dei suoi investimenti pari a circa $ 30 miliardi. Ma Aldelson, grazie ai suoi  profitti record provenienti da Macao e dal mercato asiatico in generale (vedi Singapore), è riuscito a risalire la china e ricostruire un impero, a colpi di baccarat (il gioco amato dai cinesi) e di slot.

Il businessman statunitense -nei prossimi mesi - ha pronto l’asso nella manica da calare. Adelson sta pensando di dividere Las Vegas Sands (primo operatore mondiale) in tre società: una per l’attività da gioco, l’altra per i centri commerciali ed infine una terza per i resorts. In questo modo a Wall Strett il valore delle azioni raddoppierebbe, secondo gli analisti.

E' il nemico numero uno del poker online negli USA, a tal punto che ha finanziato (con contributi record) la campagna elettorale del Partito Repubblicano, donando fondi per 70 milioni, in questi ultimi mesi elettorali.

Pur di far cadere il "nemico" Barack Obama, Adelson è disposto a staccare un ulteriore assegno da 100 milioni. Durante la corsa alla Casa Bianca ha però sbagliato cavallo, sponsorizzando Gingrich, prima di appoggiare il candidato repubblicano Mitt Romney.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I suoi interessi sono chiari negli Stati Uniti: da una parte assicurarsi una licenza per un mega resort casinò a Miami e dall'altra impedire l'approvazione di una legge federale sul poker ed i casinò online. Il peso politico alla Casa Bianca potrebbe però agevolare anche alcuni affari all'estero.

Fuori dagli States, il suo obiettivo è riuscire nell'impresa di portare a termine il progetto di EuroVegas a Madrid e risolvere i suoi problemi legali a Macao: Las Vegas Sands è infatti entrata nel mirino della autorità locali per una presunta storia di corruzione di un funzionario del governo regionale.

E’ stata aperta anche un’indagine dei federali negli States. Adelson però ha rispedito le accuse al mittente, sostenendo (in un'intervista al magazine Politico) che è solo una vendetta trasversale di Obama. Nonostante la sua avversione al poker, il Venetian di Las Vegas, tra poche ore inaugurerà la room più grande della Strip.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI