Vai al contenuto

Doppia novità nel Big One Drop e negli high roller WSOP: sì al Big Blind Ante e Shot Clock

Una mini rivoluzione è stata annunciata per la prossima edizione delle World Series of Poker, per quanto concerne gli high roller, con l'introduzione del Big Blind Ante e dello Shot clock, per velocizzare il gioco. Saranno introdotte anche il 15 luglio per l'attesissimo Big One Drop da $1.000.000 di buy-in.

Ad annunciarlo su Twitter è stato Kevin Mather, WSOP Social Media manager. Ma non è ancora stata rivelata la struttura di questi eventi.

Frank Op de Woerd di Pokernews.com ha svelato che le due novità riguarderanno i seguenti eventi:

  • 1-4 giugno, event 5, $100.000 HIGH ROLLER No-Limit Hold’em
  • 13-14 luglio, event 77, $50.000 No-Limit Hold'em High Roller
  • 15-17 luglio, event 78, The Big One for One Drop - $1.000.000 NLHE

Come noto, la soluzione del Big Blind Ante è amano da molti high rollers perché consente di velocizzare il gioco. In questo caso, l'ante non viene versata da tutti i giocatori al tavolo ad ogni giro (operazione che rallenta l'azione in genere), ma solo dal giocatore sul big blind (che paga per tutti).

 

Lo shot clock è oramai stato introdotto in quasi tutti i principali circuiti live negli high roller e dà ai players un tempo limitato per decidere cose fare. Alla scadenza del timing, la mano del giocatore di turno viene annullata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Alla maggioranza dei giocatori high roller piace un'action dinamica e veloce: per questo motivo l'European Poker Tour ha deciso di accontentarli in quasi tutti gli eventi con buy-ins elevati. Ed ora si stanno adeguando anche le World Series of Poker.

Leggi lo schedule ufficiale delle WSOP 2018

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI