Vai al contenuto

WPT Mazagan: invasione francese, resiste Fundarò

Giacomo Fundarò, uno dei due italiani ancora in corsa"Suonate La Marsigliese! Suonatela!". Non siamo al Rick's Bar del film Casablanca bensì nel più prosaico - ancorchè lussuoso - Mazagan Beach And Golf Resort, per l'inedita tappa del WPT che vive oggi il suo day 2 nella celebre città del Marocco occidentale. La citazione dall'indimenticabile film con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman è però quantomai opportuna, perchè fra i partecipanti c'è un numero incredibile di giocatori francesi.

146 sono stati gli ingressi a questo torneo da 3.500€ di buy-in, non certo un successone se si considera la possibilità di re-entry che era concessa. Comunque sia, una grandissima parte degli oltre 460mila euro di montepremi raccolto arriva dalle tasche dei player transalpini. Dalla nuova stella Gaelle Baumann a Fabrice Soulier, dall'onnipresente Roger Hairabedian a David Benyamine (peraltro già out durante il day 1), il poker francese è ampiamente rappresentato qui a Casablanca.

L'Italia era presente con Giovanni Rizzo, Giacomo Fundarò e Achille Voltolina. Solo gli ultimi due sono riusciti ad approdare al day 2 di oggi, rispettivamente con 85900 e 73500 chips. Il pro di GDPoker ha invece pagato dazio alla sfortuna, sorte che stavolta lo accomuna alla bellissima compagna Kara Scott (out AA vs AK). Fatale a Rizzo una mano in cui, su flop 8 6 4, il parmense finisce ai resti da short con 87 suited. Il suo rivale nel colpo è l'idolo locale Mohamed Ali Houssam, marocchino vincitore lo scorso anno del WPT Marrakech, che mostra 55 e vince grazie alla combinazione rocambolesca di turn e river... 4 e 5!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In corsa anche se short anche Daniel Cates, mentre al momento il chipleader è naturalmente francese - anche se dal nome non certo fra i più noti: si chiama Clement Boauvois ed è approdato all'appuntamento con 168800 gettoni, poco meglio di Alain Roy che ne ha imbustato 153mila.

L'obiettivo comune è rientrare fra i 18 in the money previsti per questo torneo, che al vincitore riserva un premio da 168.700$ già comprensivo del ticket da 25.000$ per il prossimo WPT Championship.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI