Giunti alla conclusione di questo EPT tedesco, volevo darvi le mie impressioni su tutto cio’ che gravitava intorno alla manifestazione. Voto 10: agli utenti di Assopoker. Precisi, puntuali, ironici, competenti. Tutti insieme durante i 5 giorni abbiamo toccato gli 80.000 contatti...
Giunti alla conclusione di questo EPT tedesco, volevo darvi le mie impressioni su tutto cio’ che gravitava intorno alla manifestazione. Voto 10: Agli utenti di Assopoker. Precisi, puntuali, ironici, competenti. Tutti insieme durante i 5 giorni abbiamo toccato gli 80.000 contatti globali solo nei thread dedicati all’EPT. Un successo fantastico oltre ogni previsione. Grazie a tutti davvero di cuore.
Voto 9: A Claudio Rinaldi. Uno spettacolo vederlo giocare. Il suo atteggiamento al tavolo, le sue giocate, la sua tecnica da non confondere con la sua tattica di gioco, semplicemente tutto perfetto. Se avesse visto una carta ... chissà ...
Voto 8: A tutti i giocatori italiani. Mazzia, Gallitti, Bindi, Branciforte, Mazzitelli, Manganelli, solo per citarne alcuni. Tutti molto bravi, tutti molto sfortunati. Ci saranno tante occasioni per rifarsi.
Voto 7: Ai reporter italiani. Eravamo la squadra più nutrita dopo quella statunitense che fa capo a PokerStars. E’ il sintomo di un movimento che cresce senza sosta. Tutti i bloggers (non li cito uno per uno), i commentatori dell’EPT live (immenso Grandealba), hanno dato lustro al poker tricolore. In attesa del risultato...
Voto 6: All’organizzazione di questo EPT. Superba in alcuni frangenti (accoglienza, ampiezza della sala stampa, sala di gioco all’altezza della situazione) insufficiente in altri (connessione, informazione tardiva dei tavoli).
Voto 5: Alla location. Dortmund è una citta’ molto bella, molto caratteristica, ma anche assai dispersiva, per percorrerla da un centro abitato ad un altro, occorrono decine di minuti di macchina. Se sbagli albergo spendi un patrimonio in taxi. Il casino’ e’ comunque davvero bello.
Voto 4: Alla sfortuna. Nei momenti topici degli EPT non ci viene mai in aiuto un briciolo di fortuna. Stanno cominciando ad essere stregati questi EPT. Ci avviciniamo al risultato, lo sfioriamo con mano, ma qualcun altro riesce a sfilarci quella coppa nel momento piu’ bello. Una cosa e’ certa, quando qualcuno di noi lo vincerà, sara’ merito di tutti coloro i quali hanno spinto il movimento del poker in Italia. E ognuno dovrà essere orgoglioso di avere contribuito alla causa, anche con un solo post su un forum. Il confronto e’ crescita.
Voto 3: Ad Andreas Gulunay. La dimostrazione vivente e palese di come il poker non sia una scienza esatta. Il tedesco ha dimostrato che se le carte girano arrivi dove vuoi… Ma anche no… Mc Donald all’ heads up lo ha davvero devastato.
State con noi. Ci sono tante novità in arrivo
Andrea Topkapias